Attualità

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi pronta la richiesta di aggiungere la denominazione “Cilento”

La richiesta del consiglio direttivo del Parco

Redazione Infocilento

27 Giugno 2019

Approvata la delibera per la richiesta alla società Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi S.p.A. di inserire nella denominazione dell’aeroporto anche il termine  “Cilento”, in un’ottica di promozione e valorizzazione turistica dell’Area Protetta. “Sarebbe un doveroso riconoscimento al nostro Territorio  – commenta il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino -. Il Cilento è una parte fondamentale della Provincia di Salerno, rappresenta quasi il 50% dell’intero territorio salernitano e la maggiore area dove sono concentrati i Siti Unesco,  oltre ad essere la Patria della Dieta Mediterranea. L’Area Protetta più grande d’Italia, con il maggior numero di riconoscimenti per la qualità del mare, per la bellezza del paesaggio e per il valore dei numerosi siti di interesse culturale e ambientale. Il completamento della denominazione dell’aeroporto con la parola “Cilento” rappresenterebbe un importante strumento per rafforzare maggiormente la nostra identità e dare opportunità ulteriori al Cilento, alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania”. 

InfoCilento - Canale 79

Il consiglio del Parco, oggi pomeriggio , ha approvato all’unanimità la delibera che potrebbe dare una svolta importante all’economia e al turismo di questo territorio. “Sono certo che il Presidente De Luca non resterà insensibile alla nostra richiesta – continua Pellegrino -, il nome “Cilento”, conosciuto in tutto il mondo, è un brand di grande impatto mediatico, turistico e culturale che rappresenterà un valore aggiunto alla denominazione di un aeroporto che siamo certi diventerà presto strategico per tutto il Sud Italia”. Nei prossimi giorni il Parco provvederà ad inviare la delibera in tutte le sedi opportune per velocizzare al massimo l’iter burocratico per la richiesta. 

“Mi auguro che tutti gli Enti competenti recepiscano favorevolmente questa nostra proposta – aggiunge il consigliere Vincenzo Inverso -, procedendo velocemente alle deliberazioni necessarie e a tutti gli atti conseguenti, nell’interesse generale dell’intera provincia di Salerno e dei suoi maggiori poli di attrazione turistica e mediatica. Personalmente ritengo che sia un atto naturale e di grande valore simbolico, politico e amministrativo per l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home