Cilento

Centola Palinuro si prepara ad un’estate ricca di eventi

Fino al 28 settembre un'estate ricca di appuntamenti

Letizia Baeumlin

25 Giugno 2019

CENTOLA. Fino al 28 settembre un’estate ricca di eventi importanti sul territorio. Gli appuntamenti sono iniziati già nelle scorse settimane con l’apertura dal primo giugno della “settimana della Cultura”; il 23 giugno, invece, “Piazza Virgilio”, ha ospitato il concerto Juke Box Band Revival anni 60/90. Le iniziative proseguiranno nei prossimi giorni.

InfoCilento - Canale 79

Il 28 giugno appuntamento ore 21:00 con “Palinuro Teatro Festival Ragazzi” riproposto il 13 e 15 luglio ed il 7,14, 19 e 31 agosto. Il 29 giugno prosegue a Centola la settimana della Cultura con l’evento “Il vino del territorio di Centola, storia, miti e tradizioni”, previsto alle ore 18:30 in Piazzetta del Rosario. Si prosegue alle ore 21:00 con il saggio di danza a cura dell’ “Associazione Tempio Latino”.

L’1 e il 2 luglio appuntamento a Foria per la festa in onore della Madonna delle Grazie alle ore 17:00. Dal 3 al 7 luglio alle ore 18:00 all’Antiquarium di Palinuro lo “Stage e concorso di danza” a cura del primo ballerino L.Ferrone del Teatro San Carlo di Napoli.

I gironi 5, 12, 25 luglio e, 5 e 23 agosto in Piazza San Nicola di Mira a Centola ore 19:00 “Vuò jucà ccu mmi” alla scoperta dei giochi antichi, a cura dell’associazione “Anni Lucenti e Biblioteca Comunale”.

Dall’ 8 al 14 luglio ore 10:00 campus estivo “Rosario Imbriaco” con premiazione il 12 sera a Centola. Il 6 luglio ci si divide tra mare e monti ore 20:30 a Centola presentazione del libro con gli scritti presentati al “3° concorso di Narrativa”, mentre alle ore 21:00, a Palinuro il concerto Picarielli.

“The Circus” lo troviamo a Palinuro in queste date: 7 e 22 luglio ed 3 e 22 agosto alle ore 21:00. Il 10 luglio a Centola, ore 20:30 Piazzetta del Rosario “Salotto Culturale” a cura della Biblioteca Comunale.

“Lettura sotto le stelle” è invece l’evento programmato a Foria l’11 luglio ore 20:30, a San Nicola il 29 alle ore 20:00 ed a Centola in modalità “Animata” il 24 agosto ore 19:00 tutto a cura della Biblioteca Comunale.

Appuntamento molto atteso il 13 luglio ore 10:00, ovvero la svelatura della statua di Palinuro. 15 e 16 Luglio Centola li dedica alla fede con la festa della Madonna del Carmine.

Il martedì letterario “Brani d’Autore”, lettura scenica con contributi musicali, a cura dell’associazione “Anni Lucenti” è organizzato a Centola nei giorni 17, 23, 30 Luglio e 16, 20, 27 Agosto ore 21:00.

Il 19 e 20 Luglio “Palinuro Med” in concerto con Veronica di Nocera ore 21:00. Concerto con “Nicola Napilitano e Trio in Cantus” il 26 Luglio vi aspetta alle ore 21:00 a Palinuro.

Il 27 Luglio presso l’Antiquarium di Palinuro “Saggio di fine anno” a cura di Cristian e Pietro di Bello. Il 28 Luglio ricorrono i novant’anni dall’inaugurazione della strada Centola/Palinuro e della celebrazione del centesimo anniversario dei Moti del Cilento con l’inaugurazione del monumento a Punta Paradiso; l’associazione “Progetto Centola” organizza una iniziativa alle ore 20:30 presso la Casa Canadese.

29 e 31 Luglio ore 10:00 Tappa Campionato Italiano Under 19/21 Beach Volley spiaggia Saline a Palinuro. Il jazz a contatto con la natura ed i patrimoni storici, 30 e 31 Luglio, Oasi Panoria a San Severino ore 21:00. Il primo Agosto ore 21:00 concerto musicale a Palinuro con Matteo Schiavone in “Lyric for Love”.

A San Severino il 2 Agosto ore 18:00 festa in onore della Madonna degli Angeli. Dal 2 al 4 Agosto torna lo sport in spiaggia Saline a Palinuro “Tappa Campionato Italiano Assoluto Double gender Beach Volley” ore 10:00.

Il più atteso dai bambini, Clown Bistecca, sarà in Piazza Virgilio a Palinuro dalle ore 20:00 nei giorni: 2, 4, 26 Agosto, il 5 a San Nicola ed il 17 a Centola. Il 4 Agosto a Centola, Piazza San Nicola di Mira, festa della solidarietà. Il 6 e 7 Agosto tra il Sacro e il profano a San Nicola ore 18:00 festa di San Gaetano e sagra della salsiccia. “Viandando”, giochi antichi e laboratori 8 e 10 Agosto ore 20:00 a Centola. Quattro giorno dedicati al gusto 10 e 12 Agosto ore 20:00 a San Severino “sagra del prosciutto e sapori del borgo” e, 13 e 14 ore 19:00 “sagra della patata” a Foria.

Ferragosto ore 21:00 “I love Palinuro” propone musiche, canti e balli in piazza San Nicola di Mira a Centola. 18 e 19 Agosto per i fedeli appuntamento a Foria, ore 18:00, per l festa in onore di San Gerardo.

Il 21 Agosto 8^ edizione sulla “Giornata della Memoria e della Testimonianza”, Convegno Emigrazione Verso il Venezuela, un paese attanagliato, oggi, da una grande crisi politica-economica, a cura dell’Associazione “Progetto Centola” (ore 20:30 piazzetta del Rosario).

Piazza Virgilio a Palinuro il 24 Agosto ospita “La linea di Mezzo Tour” con Peppe Cirillo e Antiquasaxa in concerto alle ore 21:00. A chiudere gli eventi di Agosto “il Pinocchio di Carlo Collodi”, poesia, musica e presentazione del libro di Elena Parvolo a cura dell’associazione “Progetto Centola” ore 21:00.

Per gli eventi di fine estate troviamo dal primo al 5 Settembre ore 18:00 “il Mito di Palinuro” tra cielo, mare e terra. Dal 7 al 23 Settembre ore 11:00 a Palinuro “Trofeo in Challenge in Vela Latina”. Il 14 e 15 a Centola ore 21:00 festa in onore di San Lazzaro. Il 20 l’Antiquarium di Palinuro ospita “Duo Cimino-Vitale” concerto di musica classica dalle ore 21:00. Giornate Nazionali dei giochi della gentilezza per Centola e San Severino il 21 e il 22 alle ore 18:00.

Il 23 settembre si aprono i festeggiamenti in onore del Santo Votivo di Palinuro “Sant’Antonio del porto”, che vede per il giorno 25 la processione in mare alle ore 16:00 e il protrarsi dei festeggiamenti fino al 28, quando alle ore 21:30 si svolgerà il Premio Internazionale “Città di Palinuro, cultura, arte, ambiente e spettacolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home