Attualità

Al comune di Padula il premio “Comune TrasparEnte 2019”

Premio consegnato nelle mani dell’assessore alla Comunicazione del Comune di Padula Filomena Chiappardo

Comunicato Stampa

24 Giugno 2019

Consegnato nelle mani dell’assessore alla Comunicazione del Comune di Padula Filomena Chiappardo il premio “Comune TrasparEnte 2019”. Primo posto, dunque, per il Comune di Padula, nell’ambito della provincia di Salerno, per aver messo on-line, a disposizione dei cittadini, i propri atti e documenti.

La cerimonia si è svolta all’interno dell’evento organizzato da Asmel “L’autonomia che fa al differenza – La sussidiarietà e le nuove frontiere dell’autonomia”, che ha visto la presenza, tra gli altri, di Carlo Cottarelli, Già Commissario Spending Review, Giovanni Cagginao, Presidente G.C.A. Asmel Consortile, Eugenio Gatti, DG Fondazione Politecnico di Milano. Tanti gli amministratori presenti, tra cui il sindaco di Caggiano Modesto La Mattina.

Al Comune di Padula è stato riconosciuto il massimo punteggio per aver messo in atto il principio della trasparenza, inteso come “accessibilità totale” alle informazioni che riguardano l’organizzazione e le attività delle pubbliche amministrazioni, in rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo n.97 del 25 maggio 216 (FOIA). A consegnare il premio all’assessore Chiappardo è stato Battista Bosetti, fondatore di Bosetti&Gatti.

“Un onore aver ricevuto questo importante riconoscimento che premia il Comune di Padula per il lavoro portato avanti in materia di trasparenza, legalità e accessibilità di atti e documenti – ha sottolineato l’assessore Chiappardo – Un ringraziamento particolare va al Segretario Generale Francesco Cardiello, che ha anche seguito il progetto di prevenzione della corruzione come referente in sinergia il Liceo Scientifico “Pisacane”, creando un percorso unitario su un tema rilevante, e ai dipendenti. Siamo orgogliosi perché il Comune ha creato una buona prassi segnalata a livello nazionale. L’aggiornamento del sito istituzionale, la pubblicità delle informazioni sono temi che ci vedono particolarmente impegnati e intendiamo continuare lungo questa strada”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Aquara celebra la “Giornata della Gentilezza”: installata una panchina viola nel segno della condivisione. Le interviste

La panchina viola che rappresenta la condivisione e il dialogo è stata installata sul belvedere di Aquara, accanto al Palazzo Municipale, decorata dall'artista Claudia Bini

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300. Le interviste

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Punti nascita a rischio chiusura: “Se non ora quando” porta i dati di Polla alla Consulta regionale

La chiusura dei punti nascita in aree interne come il Vallo di Diano o il Golfo di Policastro significherebbe infatti aumentare i rischi per partorienti e neonati, a causa delle lunghe distanze da percorrere verso gli ospedali alternativi

Consac, Gennaro Maione confermato presidente: rinnovato anche il Cda. L’intervista

La fiducia espressa nei confronti dell’avvocato Maione rappresenta un segnale di continuità nella guida della società, in un momento strategico per la gestione delle risorse idriche sul territorio

Chiara Esposito

19/05/2025

Torna alla home