Attualità

Vallo, Filadelfio Cammarano dopo otto anni ottiene giustizia

La storia di Filadelfio Cammarano

Carmela Santi

25 Giugno 2019

Una lunga vicenda giudiziaria iniziata otto anni fa per una frode fiscale di 650 milioni di euro. Anche il carcere per Filadelfio Cammarano, imprenditore di Ceraso innovatore negli impianti a Led con lavori in ambito nazionale ed internazionale. Le indagini furono avviare e condotte dalla guardia di Finanza con la procura di Vallo  della Lucania all’epoca guidata dal Procuratore Grippo. Oggi per lui ed altre sei persone tra imprenditori e commercialisti é arrivata la sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste ma resta l’amaro in bocca. La società Elettronica Gelbison, sempre su sentenza del tribunale di Vallo, nel frattempo è stata dichiarata fallita. La vita lavorativa di Cammarano completamente distrutta quella personale comprensibilmente stravolta.

InfoCilento - Canale 79

Da imprenditore di successo ad un certo punto si è ritrovato vittima della mala giustizia. Per 22 anni dipendente comunale di Ceraso con intuito e lungimiranza crea la società Elettronica Gelbison. Nel 2001 vince gli viene riconosciuto il Premio regionale della qualità, inizia a fornire i colossi di produzione automobilistica e telefonia da Mercedes a Siemens, si propone di illuminare il Ponte sullo stretto di Messina.Un crescendo di successi anche all’estero con lavori a Londra. Illumina i grattacieli degli sceicchi di Abu Dhabi. Ha illuminato anche la cilentana quando dopo anni di attesa è stata ultimata. Il 12 aprile del 2011 l’inizio del suo calvario giudiziario. I finanzieri eseguono una perquisizione a casa e in azienda alla ricerca di una fattura mai esistita.

L’otto agosto dello stesso anno Cammarano viene rinchiuso in carcere insieme ad alte sei persone con l’accusa di aver promosso ed organizzato un’associazione finalizzata alla frode fiscale con emissione ed utilizzo di fattore fiscale. Il tutto sarebbe partito da  una fattura emessa dalla società di Cammarano per un milione di euro. Coinvolte altre due società operanti nel Milanese e nel Comasco. Cammarano, all’epoca 53enne, dopo 5 giorni di carcere ottobre la revoca della custodia cautelare e la sostituisce con l’obbligo di firma.

“Questo – racconta – a dimostrazione che non vi erano prima le esigenze dell misura più restrittiva della libertà personale”. Nonostante la campagna mediatica giudiziaria Cammarano veniva ancora  riconosciuto come innovatore nel campo dell’illuminazione a led. Riesce a lavorare ancora per qualche anno. Ma gli effetti dell’aggressione giudiziaria, racconta, hanno effetti pesanti sula società. “Infatti – dice – in altro procedimento fallimentare anch’esso pieno di tante ombre si arriva ad una inaspettata dichiarazione di fallimento. Il 6 giugno scorso la sentenza di assoluzione perché  il fatto non sussiste. Cammarano oggi si chiede perché ? “Lo Stato  – dice – a seguito di questa inchiesta non recuperato neanche un euro perché le autorità non hanno proceduto ad alcun accertamento o verifica fiscale. Dei 650 milioni nessun recupero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home