Eventi

A Montesano torna il contest Mirabiliae

Ecco il programma degli appuntamenti

Filippo Di Pasquale

24 Giugno 2019

Torna anche per quest’anno a Montesano Sulla Marcellana, il contest comunale “Mirabiliae II”. Tanti gli appuntamenti in programma, a partire dal il Memorial Gagliardi. Inoltre, il contest, quest’anno, seppur con poche risorse a disposizione rispetto alla precedente edizione, vuole riprendere e avviare un discorso di valorizzazione intorno al suggestivo sito, di particolare bellezza e rilevanza storica, della grotta di Sant’Angelo, in località Lucito di Montesano.

Nello specifico, giovedì 27 alle ore 11.00, presso la sala oratorio del Santuario di San Francesco d’Assisi, a pochi passi dalla grotta, terremo un meeting sul recupero della fruizione turistica della grotta e la sua messa in rete nel territorio con l’intervento della Prof.ssa Rosanna Alaggio, Docente universitaria di Storia Medievale.

Nel pomeriggio, il Secondo Memorial Gagliardi con incontri istituzionali, la rassegna di quanto fatto finora per valorizzare la vicenda di don Felipe e la consegna di Premi, intitolati proprio al Gagliardi, a personalità, locali e non solo, che si sono distinte nel mondo del lavoro, della cultura e del sociale; premi anche a coloro i quali, “ambasciatori di Montesano”, hanno portato in alto e fuori dai nostri confini il nome del paese. Seguirà un evento curato dalla Pro Loco di Montesano, “A cena con Don Felipe”, il famoso ritorno di Filippo Gagliardi dal Venezuela nella sua via Serra di Montesano. La manifestazione vedrà l’alternarsi di musica con gruppi locali, teatro di strada con la compagnia Alta Quota di Montesano, mostre, piatti tipici ed altro. Mirabiliae II chiude gli eventi il 30 giugno con una manifestazione denominata “Officinalia Walking Food” che prevede escursioni sulle alture di Magorno e Tardiano alla ricerca di erbe spontanee da tradurre poi in un alimento tipico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Torna alla home