Attualità

Capaccio Paestum: l’associazione “Diamoci una zampa” incotra Franco Alfieri

Giorni fa è stata ricevuta per affrontare il problema del randagismo

Comunicato Stampa

21 Giugno 2019

CAPACCIO PAESTUM. Giorni fa, l’associazione Diamoci una zampa, è stata ricevuta dal Sindaco Franco Alfieri per affrontare il problema del randagismo, sul quale si batte da anni insieme ai tanti volontari presenti sul territorio comunale.

Un incontro cordiale nel quale sin da subito è parsa chiara la volontà del Sindaco di dare una svolta a questa piaga che da anni attanaglia il territorio di Capaccio Paestum.

Il presidente dell’associazione, Carmine Quaglia, dichiara: “Ci ha, con ragionevolezza di tempo, rassicurati che finalmente  il rifugio sanitario per i quattro zampe sarà costruito nel nostro comune senza sprecare danaro pubblico per convenzioni in strutture “lontane”. Il progetto c’è e probabilmente anche il terreno è già stato individuato. Tra richieste e iter da seguire c’è solo da pazientare.” Continua dicendo “Nel frattempo, anche grazie alla presenza del neo assessore al benessere degli animali Gianfranco Masiello, siamo stati informati che l’allestimento dell’ambulatorio veterinario ASL è a buon punto e nel giro di qualche settimana sarà funzionale per le sterilizzazioni.”

Inoltre, è stato  portato a conoscenza sia il primo cittadino che l’assessore delegato delle diverse criticità sul territorio riguardante maltrattamenti, zone ad alta concentrazione di abbandoni, dell’assenza di un regolamento comunale sugli animali d’affezione, e di un’area di sgambamento per i quattro zampe.

Punto fondamentale per la battaglia e la risoluzione del randagismo, è di sensibilizzare i proprietari che spesso sono poco responsabili e si ostinano a non microchippare e a lasciare i cani liberi di vagare sul territorio non sterilizzati. Motivi questi che hanno spinto, l’associazione, a richiedere una task-Force casa per casa, con la collaborazione di Asl e Polizia Locale, per regolarizzare tutti i cani di proprietà presenti sul territorio.

L’associazione “Diamoci una zampa” sarà impegnata anche con la campagna di sterilizzazione che sarà promossa grazie all’ausilio dell’ambulatorio Asl che presto sarà funzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home