Cilento

M5S, Saiello: “Psr, in Commissione l’indagato Alfieri fugge e la giunta ammette il fallimento”

Il consigliere regionale: “Ritardi di oltre un anno, bandi scritti male e settore che rischia il collasso”

Comunicato Stampa

20 Giugno 2019

“Tra atavici ritardi, bandi scritti male e una pietosa gestione dei fondi pubblici, il governatore De Luca e il sindaco delle ambulanze e indagato per voto di scambio Franco Alfieri stanno mandando gambe all’aria il comparto dell’Agricoltura in Campania. L’audizione di oggi, in Commissione regionale Sburocratizzazione per far luce sui ritardi delle graduatorie per l’erogazione dei fondi previsti dai Piani di sviluppo rurale, si è tramutata in un’ammissione di colpa da parte della giunta, che ai lavori si è presentata soltanto con tecnici e funzionari che hanno rivelato le difficoltà di un iter tormentato che questa stessa amministrazione regionale ha predisposto. Il consigliere all’Agricoltura Alfieri, dopo le polemiche per il carosello delle ambulanze del condannato Squecco per celebrare la sua elezione a sindaco di Capaccio e consapevole che avrebbe dovuto mettere la faccia sulla fallimentare gestione dei Psr, ha ben pensato di non presentarsi”. Lo ha denunciato il consigliere regionale Gennaro Saiello, a margine dei lavori della Commissione.

InfoCilento - Canale 79

“Di fronte a un Pd imbarazzato – prosegue Saiello – l’unico dato emerso e inequivocabile è il ritardo di 12 mesi dei fondi per due misure chiave del Psr 2014-2020. Ovvero, gli ammodernamenti strutturali nelle aziende agricole (tipologia 4.1.1) e l’insediamento dei giovani agricoltori (4.1.2 e 6.1.1). Finanziamenti che, stando a una stima di Coldiretti, coprirebbero appena il 10% dei progetti, tenuto conto che la media del valore dei 4.558 progetti supera i 200 mila euro. Alla presa in giro si è già aggiunta la beffa. Il 31 maggio, data ultima per la pubblicazione della graduatoria, è trascorso già quasi un mese. Nel frattempo, piccoli imprenditori del settore hanno anticipato con le loro tasche investimenti perché le loro aziende rispondessero ai requisiti previsti dai bandi e oggi si ritrovano indebitati fino al collo e a un passo dal fallimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Torna alla home