Cilento

M5S, Saiello: “Psr, in Commissione l’indagato Alfieri fugge e la giunta ammette il fallimento”

Il consigliere regionale: “Ritardi di oltre un anno, bandi scritti male e settore che rischia il collasso”

Comunicato Stampa

20 Giugno 2019

“Tra atavici ritardi, bandi scritti male e una pietosa gestione dei fondi pubblici, il governatore De Luca e il sindaco delle ambulanze e indagato per voto di scambio Franco Alfieri stanno mandando gambe all’aria il comparto dell’Agricoltura in Campania. L’audizione di oggi, in Commissione regionale Sburocratizzazione per far luce sui ritardi delle graduatorie per l’erogazione dei fondi previsti dai Piani di sviluppo rurale, si è tramutata in un’ammissione di colpa da parte della giunta, che ai lavori si è presentata soltanto con tecnici e funzionari che hanno rivelato le difficoltà di un iter tormentato che questa stessa amministrazione regionale ha predisposto. Il consigliere all’Agricoltura Alfieri, dopo le polemiche per il carosello delle ambulanze del condannato Squecco per celebrare la sua elezione a sindaco di Capaccio e consapevole che avrebbe dovuto mettere la faccia sulla fallimentare gestione dei Psr, ha ben pensato di non presentarsi”. Lo ha denunciato il consigliere regionale Gennaro Saiello, a margine dei lavori della Commissione.

“Di fronte a un Pd imbarazzato – prosegue Saiello – l’unico dato emerso e inequivocabile è il ritardo di 12 mesi dei fondi per due misure chiave del Psr 2014-2020. Ovvero, gli ammodernamenti strutturali nelle aziende agricole (tipologia 4.1.1) e l’insediamento dei giovani agricoltori (4.1.2 e 6.1.1). Finanziamenti che, stando a una stima di Coldiretti, coprirebbero appena il 10% dei progetti, tenuto conto che la media del valore dei 4.558 progetti supera i 200 mila euro. Alla presa in giro si è già aggiunta la beffa. Il 31 maggio, data ultima per la pubblicazione della graduatoria, è trascorso già quasi un mese. Nel frattempo, piccoli imprenditori del settore hanno anticipato con le loro tasche investimenti perché le loro aziende rispondessero ai requisiti previsti dai bandi e oggi si ritrovano indebitati fino al collo e a un passo dal fallimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home