Cilento

Marina di Camerota: il 19 e 20 luglio torna la rassegna “A Prescindere”

Ecco il programma della kermesse

Omar Domingo Manganelli

20 Giugno 2019

L’Associazione Culturale OPERA presenta “A Prescindere…” arte-cultura-spettacoli-mostre-cineforum  19 e 20 Luglio 2019 Piazza San Domenico, Marina di Camerota. La manifestazione, giunta alla VI edizione , ha come scopo la valorizzazione e la diffusione della cultura del Sud del Mediterraneo e del Cilento, attraverso la musica, il teatro ed ogni forma artistica che distingue e caratterizza la particolarità,l’unicità e l’estro dei grandi artisti meridionali che hanno reso famoso il Mezzogiorno, ed in particolare, la Campania in tutto il mondo.

Le scorse edizioni sono state, infatti, interamente dedicate a personaggi illustri come Antonio De Curtis, in arte Totò, Massimo Troisi e Pino Daniele. L’edizione 2019 ricorderà il grande ed unico Renato Carosone. Tra gli ospiti d’eccezione e testimonial delle scorse edizioni, spiccano i nomi di Enzo Gragnaniello, Gianni Parisi, Diego Moreno e Anna Pavignano, storica sceneggiatrice dei film di Massimo Troisi, fino ad arrivare a Lino Barbieri, ospite in questa edizione con il nuovo spettacolo “Sorvolando per l’Italia”. A Prescindere ha raccontato uno spaccato artistico del Sud, accompagnando le serate con convegni, cineforum e dibattiti che hanno permesso al pubblico di scoprire i lati più intimi dei grandi dell’arte meridionale.

L’edizione 2019, prenderà il via venerdì 19 luglio con il cineforum alle ore 21.00, in piazza S.Domenico sarà proiettato il film d’esordio di Massimo Troisi “Ricomincio da Tre” con Massimo Troisi, Fiorenza Marchegiani,Renato Scarpa e Lello Arena con la straordinaria colonna sonora di Pino Daniele. Il film diretto e interpretato da Massimo nel 1981 vinse il Davide di Donatello per miglior film e migliore attore. Al termine sarà dedicato dall’Associazione “Il Carillon” un omaggio a Massimo scomparso 25 anni fa. Alle ore 23.00 sarà presentato da CilentoTV e CilentoinFoto il docu-film “Nel Blu del Parco”. Saranno presenti il Sindaco di Camerota Mario Scarpitta, il Vice Sindaco di San giovanni a Piro Pasquale Sorrentino, il Presidente della Pro Loco Camerota Gino Del Gaudio e il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino.

Chiuderà la prima giornata della manifestazione Lino Barbieri direttamente da Rai Uno con il suo nuovo spettacolo “Sorvolando per l’Italia”.

Sabato 20 luglio alle ore 21.00 OPERA presenterà una clip su Renato Carosone, seguirà la presentazione del libro di Francesco Castiello “Il Fascino del Mito” da Ovidio a De Matteis con la partecipazione del giornalista Gerardo Russo. Chiuderà la sesta edizione di A Prescindere il polistrumentista Iacentino e il soprano Rosi Busiello con un grande concerto tributo al maestro “Renato Carosone”. L’evento è  promosso dall’Associazione OPERA con il Patrocinio della Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Fondazione Grande Lucania ONLUS, Pro Loco Camerota, Comune di Camerota e CilentoTV.  Tutti gli aggiornamenti sul gruppo facebook “A Prescindere”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home