Cilento

Marina di Camerota: il 19 e 20 luglio torna la rassegna “A Prescindere”

Ecco il programma della kermesse

Omar Domingo Manganelli

20 Giugno 2019

L’Associazione Culturale OPERA presenta “A Prescindere…” arte-cultura-spettacoli-mostre-cineforum  19 e 20 Luglio 2019 Piazza San Domenico, Marina di Camerota. La manifestazione, giunta alla VI edizione , ha come scopo la valorizzazione e la diffusione della cultura del Sud del Mediterraneo e del Cilento, attraverso la musica, il teatro ed ogni forma artistica che distingue e caratterizza la particolarità,l’unicità e l’estro dei grandi artisti meridionali che hanno reso famoso il Mezzogiorno, ed in particolare, la Campania in tutto il mondo.

InfoCilento - Canale 79

Le scorse edizioni sono state, infatti, interamente dedicate a personaggi illustri come Antonio De Curtis, in arte Totò, Massimo Troisi e Pino Daniele. L’edizione 2019 ricorderà il grande ed unico Renato Carosone. Tra gli ospiti d’eccezione e testimonial delle scorse edizioni, spiccano i nomi di Enzo Gragnaniello, Gianni Parisi, Diego Moreno e Anna Pavignano, storica sceneggiatrice dei film di Massimo Troisi, fino ad arrivare a Lino Barbieri, ospite in questa edizione con il nuovo spettacolo “Sorvolando per l’Italia”. A Prescindere ha raccontato uno spaccato artistico del Sud, accompagnando le serate con convegni, cineforum e dibattiti che hanno permesso al pubblico di scoprire i lati più intimi dei grandi dell’arte meridionale.

L’edizione 2019, prenderà il via venerdì 19 luglio con il cineforum alle ore 21.00, in piazza S.Domenico sarà proiettato il film d’esordio di Massimo Troisi “Ricomincio da Tre” con Massimo Troisi, Fiorenza Marchegiani,Renato Scarpa e Lello Arena con la straordinaria colonna sonora di Pino Daniele. Il film diretto e interpretato da Massimo nel 1981 vinse il Davide di Donatello per miglior film e migliore attore. Al termine sarà dedicato dall’Associazione “Il Carillon” un omaggio a Massimo scomparso 25 anni fa. Alle ore 23.00 sarà presentato da CilentoTV e CilentoinFoto il docu-film “Nel Blu del Parco”. Saranno presenti il Sindaco di Camerota Mario Scarpitta, il Vice Sindaco di San giovanni a Piro Pasquale Sorrentino, il Presidente della Pro Loco Camerota Gino Del Gaudio e il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino.

Chiuderà la prima giornata della manifestazione Lino Barbieri direttamente da Rai Uno con il suo nuovo spettacolo “Sorvolando per l’Italia”.

Sabato 20 luglio alle ore 21.00 OPERA presenterà una clip su Renato Carosone, seguirà la presentazione del libro di Francesco Castiello “Il Fascino del Mito” da Ovidio a De Matteis con la partecipazione del giornalista Gerardo Russo. Chiuderà la sesta edizione di A Prescindere il polistrumentista Iacentino e il soprano Rosi Busiello con un grande concerto tributo al maestro “Renato Carosone”. L’evento è  promosso dall’Associazione OPERA con il Patrocinio della Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Fondazione Grande Lucania ONLUS, Pro Loco Camerota, Comune di Camerota e CilentoTV.  Tutti gli aggiornamenti sul gruppo facebook “A Prescindere”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home