Attualità

De Magistris consegna maglia rosa sicurezza al vicesindaco di Ogliastro Nese

'Nun se po' morì accussi' per sensibilizzare su morti bianche

Ansa

20 Giugno 2019

 Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha consegnato la maglia rosa della sicurezza a Domenico Nese che è arrivato in bici al Maschio Angioino in occasione del convegno ‘Nun se po’ murì accussi’, incontro dedicato ai temi della sicurezza suo luoghi di lavoro.

L’appuntamento è stato promosso da Assoprevenzione insieme al Gruppo Napoli popolare, all’HSE Symposium, con la collaborazione del Comune di Napoli. Nese, nel mese di maggio, ha compiuto un singolare Giro d’Italia in mille chilometri “uno per ogni morto sul lavoro in Italia nel 2018”. Il ciclista, che nella vita è il vice sindaco di Ogliastro Cilento, nel Salernitano, ha ricevuto dalle mani la maglia rosa della sicurezza “per il suo prezioso impegno”. Nese ha portato la sua “appassionata e significativa” che si è unita a quella di Matteo Modici, presidente e capitano della Nazionale italiana Safetyplayers che, attraverso lo sport, unisce nell’opera di sensibilizzazione un nutrito team di professionisti del settore.

“Per questo incontro abbiamo voluto coinvolgere personalità singolari – spiega Vincenzo Fuccillo, presidente di Assoprevenzione – accogliendo in un contesto istituzionale, come il Maschio Angioino, voci e testimonianze inusuali attraverso le quali avviamo ulteriori forme di approccio al problema”. Al tavolo anche Domenico Palmieri, capogruppo in Consiglio comunale di Napoli popolare, che ha sottolineato l’importanza di una più ampia e partecipata cultura del “fare prevenzione” in Italia e Luigi d’Oriano di Ebilav, tra gli organizzatori dell’HSE Symposium, che nel prossimo mese di ottobre farà il punto riunendo in assemblea istituzioni, atenei, imprese e membri della società civile impegnati su questo fronte. “Ogni giorno in Italia ci sono tre morti sul lavoro – ha concluso il sindaco de Magistris – che venhono definite morti bianche utilizzando un termine che trovo inaccettabile. Per chi muore sul posto di lavoro raramente si può parlare di fatalità perché – ha affermato – il più delle volte si tratta di omicidi colposi, talvolta preterintenzionali, e per questi ci sono delle responsabilità da accertare e punire”.

Il sindaco ha sottolineato la necessità “di innalzare di molto il livello e la cultura della sicurezza perché altrimenti diventa tutto precario. Dobbiamo lavorare insieme per rispettare e far rispettare il principio fondamentale della nostra Costituzione, che nel suo Articolo 1 sancisce che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Ascea in lutto per la morte del piccolo Francesco Pio

Aveva soltanto nove anni. Lutto nella comunità cilentana

Agropoli: coppia investita sul lungomare da uno scooter

È successo questo pomeriggio. Per due coniugi necessario il trasporto in ospedale

Ernesto Rocco

18/05/2025

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Palinuro: tanti autori e talk per la quinta edizione di “Letto in Piazza”, ecco gli ospiti

Si comincia il 31 maggio con il libro scritto a 4 mani da Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli dal titolo "C'ero una volta"

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Torna alla home