Attualità

Solstizio d’estate in musica a Castellabate

Festa Europea della musica nel centro storico di Castellabate il 21 giugno

Comunicato Stampa

19 Giugno 2019

Nel comune di Castellabate si festeggia la musica e l’inizio dell’estate in grande stile. Il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia, venerdì 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno il solstizio d’estate, a partire dalle ore 18:30 fino a mezzanotte inoltrata si animerà di suoni ed emozioni con la 25^ edizione della “Festa della Musica – Musica Fuori dal Centro”.

La manifestazione organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura, coordinata dal responsabile dell’ufficio di promozione turistica e culturale, Enrico Nicoletta, in stretta sinergia con il concerto bandistico Santa Cecilia di Castellabate coordinato da Osvaldo Capezzuto, gode del patrocinio della Commissione Europea, del Ministero per i beni le attività culturali, della SIAE, dell’associazione italiana per la promozione della festa della musica e dell’associazione fonografici italiani.

Una grande manifestazione spontanea e gratuita che coinvolgerà tanti gruppi musicali che invaderanno il centro storico con ogni genere musicale – dalla classica al pop, dall’elettronica al jazz, dal blues al rock – suonando, ballando e cantando nei caratteristici vicoletti, sul panoramico Belvedere San Costabile e nella celebre piazzetta di Benvenuti al Sud. Ricco il programma della serata, che richiama in pieno il tema scelto quest’anno dal MiBAC “la Musica Fuori Centro”, si parte con l’apertura e la presentazione ufficiale alle ore 18:30 in Piazza Perrotti e con l’esibizione della scuola di danza Body Dance. Seguirà alle ore 20:15 sul Belvedere San Costabile per godere del meraviglioso spettacolo naturale del tramonto, il concerto dell’orchestra dei licei Parmenide di Vallo della Lucania e A. Gatto di Agropoli, composta da 80 elementi e diretta dal maestro Alessandro Schiavo. Inoltre, tra slarghi e vicoli, si darà vita ad un percorso di suoni e di emozioni: dalle 21:30 sugli scaloni Beato Simeone, le chitarre e i mandolini di “Stem”, nello slargo Guglielmo I il Normanno “I giovani musicisti della scuola civica di musica di Castellabate”, diretti dal maestro Costabile Franciulli, reduci dal successo ottenuto a Matera al Premio Lams – 19° concorso di esecuzione musicale, mentre nello slargo Amendola la chitarra di “Il Russo live”. Dalle ore 22 in Piazza Perrotti “Amnesia live band” e a seguire “Assumma live DJ set”.

L’assessore al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri, dichiara in merito alla manifestazione di rilevanza internazionale: «È la prima volta che il nostro comune partecipa alla festa europea della musica e abbiamo deciso di aprire la stagione estiva, costellata da eventi culturali, proprio con questo tripudio di spettacoli dal vivo e sincronici che condurranno lo spettatore in una full immersion canora e strumentale e che daranno ufficialmente il via all’estate 2019. Un ringraziamento va ai tanti musicisti che si esibiranno, aderendo con impegno alla manifestazione. Castellabate ha un’eccellente tradizione musicale di lunga data grazie alla presenza della scuola civica della musica e del concerto bandistico Santa Cecilia, una realtà culturale rilevante che intendiamo valorizzare sempre di più anche attraverso questo tipo di iniziative».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Torna alla home