Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Perito e Pertosa

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

19 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Perito

Popolazione straniera residente a Perito al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Perito (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Perito al 1° gennaio 2018 sono 32 e rappresentano il 3,6% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Perito (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Perito (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 59,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Perito 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 7 12 19 59,38%
Ucraina Europa centro orientale 1 3 4 12,50%
Polonia Unione Europea 1 1 2 6,25%
Albania Europa centro orientale 0 1 1 3,13%
Germania Unione Europea 0 1 1 3,13%
Totale Europa 9 18 27 84,38%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 3 0 3 9,38%
Totale Asia 3 0 3 9,38%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 0 2 2 6,25%
Totale America 0 2 2 6,25%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Perito per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Perito 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 1 1 3,1%
5-9 0 1 1 3,1%
10-14 0 2 2 6,3%
15-19 2 1 3 9,4%
20-24 1 0 1 3,1%
25-29 3 0 3 9,4%
30-34 2 2 4 12,5%
35-39 1 4 5 15,6%
40-44 2 0 2 6,3%
45-49 1 3 4 12,5%
50-54 0 1 1 3,1%
55-59 0 4 4 12,5%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 1 1 3,1%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 12 20 32 100%

Pertosa

Popolazione straniera residente a Pertosa al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Pertosa (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Pertosa al 1° gennaio 2018 sono 31 e rappresentano il 4,5% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pertosa (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pertosa (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 64,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Pertosa 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 10 10 20 64,52%
Ucraina Europa centro orientale 2 6 8 25,81%
Albania Europa centro orientale 0 1 1 3,23%
Totale Europa 12 17 29 93,55%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 1 0 1 3,23%
Totale Africa 1 0 1 3,23%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Brasile America centro meridionale 0 1 1 3,23%
Totale America 0 1 1 3,23%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pertosa per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Pertosa 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 1 1 2 6,5%
5-9 1 0 1 3,2%
10-14 1 0 1 3,2%
15-19 0 1 1 3,2%
20-24 0 1 1 3,2%
25-29 0 1 1 3,2%
30-34 2 5 7 22,6%
35-39 1 1 2 6,5%
40-44 1 2 3 9,7%
45-49 4 1 5 16,1%
50-54 1 1 2 6,5%
55-59 1 3 4 12,9%
60-64 0 1 1 3,2%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 13 18 31 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home