Attualità

Caso Croce Azzurra, Tomasco (Nursind): affrontare questione 118

Ancora polemiche sul caso Croce Azzurra

Redazione Infocilento

19 Giugno 2019

Non si smonta il caso delle ambulanze della Croce Azzurra, sospese dopo la parata per la vittoria elettorale di Franco Alfieri a Capaccio Paestum e poi “riabilitate” dal Tar. I sindacati intervengono sulla questione. Biagio Tomasco, segretario territoriale Nursind, ha inviato all’Asl Salerno una missiva con talune riflessioni sulla vicenda.

“Innanzi tutto il TAR, seppur in maniera a parere nostro frettolosa e poco incidente sulla questione, ha sostenuto la nostra stessa posizione, ovvero non si revoca un servizio senza avere la dovuta copertura sostitutiva, il famoso piano B, cosa che la Direttrice della FC Emergenza Urgenza avrebbe dovuto predisporre, e non ha fatto, esponendo in tal modo l’azienda alla decisione imperativa del TAR, avendo tra l’altro lo strumento della graduatoria stilata da cui attingere per poter riassegnare il servizio”, evidenzia Tomasco.

Poi il segretario Nursind si interroga sul perché “nella serata di ieri, 17 giugno 2019, intorno alle ore 19:00 le ambulanze facenti capo alla Croce Azzurra di Capaccio si sono ripresentate sulle postazioni in precedenza assegnate senza che nessuno, inclusa la COT 118 di Vallo della Lucania, ne avesse avuto notizia, cosa tra l’altro verificata personalmente dallo scrivente tanto presso la COT 118 di Vallo della Lucania tanto quanto presso il PS del PO San Luca”. Una situazione che evidenzierebbe uno stato di confusione in seno all’azienda stessa.

Poi, in vista dell’udienza sul caso fissata al Tar per il prossimo 10 luglio ci si chiede se l’Asl sottolineerà l’impossibilità di confermare il servizio alla Croce Azzurra non solo per il corteo di Capaccio, ma “anche e sopratutto per quanto previsto dal capitolato speciale di gara, che ai Requisiti di Ammissione, al punto 3, dispone chiaramente che siano previste assenza di condanne penali passate in giudicato, relativamente a tutti i soggetti titolari della rappresentanza legale e/o titolari della capacità di impegnare l’Ente di volontariato verso terzi, nel mentre risulta, anche a mezzo dell’interrogazione parlamentare avanzata dal Senatore Francesco Castiello a Camere unite, che le ambulanze appartengono a tal Roberto Squecco, imprenditore funerario condannato con sentenza definitiva per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e ritenuto dalla Cassazione in organico al clan camorristico Marandino”.

Infine Tomasco si rivolge all’Asl chiedendo che venga affrontata una volta per tutte la questione del 118: “coinvolgendo forze fresche ed esperte approfittando anche della graduatoria di mobilità interregionale ad oggi aperta presso l’ASL Salerno e che permetterebbe di risolvere definitivamente il problema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home