Attualità

Sanità: il governatore De Luca incontra il ministro Lorenzin

Sanità: incontro tra il ministro Lorenzin e il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Ecco i temi trattati.

Comunicato Stampa

8 Settembre 2015

Sanità: incontro tra il ministro Lorenzin e il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Ecco i temi trattati.

Un incontro tra Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, e il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin. Tra i temi, informa una nota, “una ricognizione generale sulla sanità campania, a partire dall’esigenza della nomina più sollecita possibile del nuovo commissario di governo e la definizione di tempi medio-brevi per il piano di rientro”. È stata condivisa “l’esigenza di rafforzare e rendere ancora più appropriate le verifiche congiunte Governo-Regione sull’appropriatezza delle prestazioni per le quali si registrano ancora gravi problematicità”.

De Luca ha chiesto al Governo “un impegno formale, oltre alle apprezzate dichiarazioni, per una ridefinizione di parametri più equi di riparto della spesa sanitaria nazionale tra le regioni ed ha concordato con il Ministro un impegno speciale per l’eliminazione dei tetti di spesa a cominciare da quelli previsti per i malati di diabete”.

“Ho mandato in conferenza Stato-Regioni” i documenti del Patto della Salute approvato nel luglio scorso ma “tutto questo è in conferenza Stato-Regioni da mesi e la conferenza non ha licenziato neanche uno dei provvedimenti. Questo è un problema.

Se per licenziare provvedimenti di innovazione ci vogliono 2-3 anni si crea una lentezza incredibile che ci porta ad approvare leggi in conferenza quando quelle normative andrebbero già cambiate”. Lo afferma, in merito al Patto della Salute, il ministro della Sanità, Beatrice Lorenzin, intervenendo a un dibattito alla Fondazione Magna Carta sottolineando come una tale “discrasia rende Italia meno competitiva e facciamo un favore ai nostri concorrenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home