Attualità

Palinuro: tornano le escursioni in canoa di “Canonight”

Ecco l'iniziativa

Letizia Baeumlin

18 Giugno 2019

“Canonight” riparte, come ormai da 4 anni, da giugno a settembre e per ogni giovedì. Una meravigliosa escursione in canoa parte dalla famosa spiaggia dell’ “Arco Naturale” alle ore 19:30 per arrivare in sosta alla “Marinella” altra spiaggia molto suggestiva per la sua particolare posizione; dove di fronte allo “scoglio del coniglio”, verrà servita la cena, ma, nell’intermezzo non poteva mancare una sosta tuffo nelle acque cristalline della “Baia del Buondormire”.

Per mezzanotte è previsto il rientro al luogo di partenza saranno questa volta le stelle lo scenario del tragitto.

“Il nostro intento è quello di offrire un servizio diverso agli ospiti del Cilento, offrendo esperienze fuori dai soliti schemi. E ciò che ci entusiasma è vedere la gente felice divertendosi e apprezzando il nostro lavoro e la nostra terra. OFF BEAT TRIP questo è il nostro motto” dichiara Guglielmo Consorti membro dell’associazione ” ASD Travel in Cilento”

Tutta l’attrezzatura necessaria sarà fornita in loco. Primo appuntamento giovedì 20 giugno.
Per info e prenotazioni tel. 09741926425

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Torna alla home