Attualità

Montecorice: raccolta fondi per i defibrillatori

Necessario raccogliere i fondi per la manutenzione dei defibrillatori presenti in paese

Elena Matarazzo

19 Giugno 2019

Defibrillatore

MONTECORICE. Una raccolta fondi per la manutenzione dei defibrillatori, attraverso l’acquisto delle batterie necessarie al loro funzionamento. L’iniziativa è in programma per domani, 20 giugno, presso l’aula consiliare del Comune di Montecorice. Qui avranno l’opportunità di recarsi tutti i cittadini che vorranno contribuire all’acquisto dalle ore 17 alle 20.

InfoCilento - Canale 79

I defibrillatori interessati sono quelli presenti presso il porto di San Nicola e presso la guardia medica. Quattro in tutto gli apparecchi salvavita presenti presso il territorio comunale: due cittadini, Pasquale Chiariello e Ciro Cozzolino, si interesseranno degli altri due presenti nelle frazioni di Agnone e Assunta.

L’obiettivo è raggiungere quota 400 euro. A sollecitare il contributo di tutti i cittadini, sono stati i consiglieri comunale Rosario Meola e Antonio Maffia. Le batterie dei defibrillatori vanno sostituite con cadenza biennale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home