Cilento

Casal Velino, Tari: sindaco replica a L’Aquilone

Il primo cittadino fa chiarezza

Redazione Infocilento

14 Giugno 2019

Manifesto dell’associazione l’Acquilone sulla Tari a Casal Velino (leggi qui), il sindaco Silvia Pisapia replica .

InfoCilento - Canale 79

Questo il testo del manifesto:

Il costo del servizio rifiuti addebitato ai cittadini, nel Comune di Casal Velino, ammonta ad € 1.355.000,00. in proporzione, questo importo, interiore a quello che gli altri Comuni, citati all’interno del Manifesto, addebitano ai propri utenti, deve essere ripartito tra tutti gli utenti ed, in particolare, tra due categorie: le famiglie (utenze domestiche) e le attivita produttive (utenze non domestiche).

Ebbene, tenendo fermo il costo complessivo del servizio che, come detto, è tra i piu’ bassi, l’Amministrazione Comunale intende trovare un punto di equilibrio, arrivando ad una più equa e più bilanciata distribuzione dei costi tra le due categorie sopra indicate, sulla base della quantità dei rifiuti prodotti. A riprova di ciò e in considerazione del particolare momento di difficoltà, che in maniera diretta ha colpito le attività commerciali in particolare, questa Amministrazione, nella seduta di Consiglio Comunale del 13 maggio scorso, già si e fatta carico di affrontare il tema della riduzione delle aliquote applicate proprio nei confronti della categoria delle attività produttive attraverso un’analisi dei costi, da effettuarsi anche con l’istituzione di una specifica Commissione Consiliare.

Viceversa, l’estensore dei manifesto, di cui va rimarcata l’accortezza di non firmare e che in maniera autoreferenziale, pensando solo a se stesso, ha ritenuto di occuparsi delle sole PIZZERIE, tralasciando tutte le altre attività commerciali, si è guardato bene dal precisare come dovrebbero essere ripartiti i costi e, detto con altre parole, a carico di chi dovrebbero essere ribaltati i costi del servizio, una volta ricalcolati gli importi per le “pizzerie E di tutta evidenza che chi ha scritto il manifesto, non conosce la normativa in materia di TARI.

Sarebbe utile di esperti, a cui si fa riferimento nel richiamato manifesto, venisse – prioritariamente – utilizzato da chi lo ha scritto per farsi chiarire le idee sul vincolo di destinazione che hanno le somme introitate a titolo di TARI, somme che in alcun modo possono essere utilizzate per il pagamento di “debiti”. Infine, su questo argomento, richiamato dal Gruppo l’Aquilone in modo strumentale e fuorviante, dimostrando di non conoscere neppure i fatti, si tornerà con uno specifico manifesto a firma della scrivente, con il quale si preciseranno gli anni in cui i tanto discussi debiti sono sorti, gli importi e a quali fatti e procedimenti si riferiscono, in modo tale che tutti i Cittadini possano fare, in serenità, le proprie valutazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Torna alla home