Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Ogliastro e Omignano

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

16 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Ogliastro Cilento

Popolazione straniera residente a Ogliastro Cilento al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Ogliastro Cilento (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Ogliastro Cilento al 1° gennaio 2018 sono 114 e rappresentano il 5,1% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Ogliastro Cilento (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Ogliastro Cilento (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 26,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’India (14,9%) e dall’Ucraina (13,2%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Ogliastro Cilento 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 11 19 30 26,32%
Ucraina Europa centro orientale 5 10 15 13,16%
Bulgaria Unione Europea 3 5 8 7,02%
Germania Unione Europea 1 3 4 3,51%
Regno Unito Unione Europea 2 1 3 2,63%
Polonia Unione Europea 0 1 1 0,88%
Paesi Bassi Unione Europea 1 0 1 0,88%
Francia Unione Europea 0 1 1 0,88%
Totale Europa 23 40 63 55,26%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 9 8 17 14,91%
Bangladesh Asia centro meridionale 5 0 5 4,39%
Pakistan Asia centro meridionale 2 0 2 1,75%
Afghanistan Asia centro meridionale 2 0 2 1,75%
Totale Asia 18 8 26 22,81%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Nigeria Africa occidentale 6 5 11 9,65%
Somalia Africa orientale 0 2 2 1,75%
Marocco Africa settentrionale 2 0 2 1,75%
Ghana Africa occidentale 1 1 2 1,75%
Gambia Africa occidentale 1 0 1 0,88%
Etiopia Africa orientale 0 1 1 0,88%
Senegal Africa occidentale 1 0 1 0,88%
Totale Africa 11 9 20 17,54%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cuba America centro meridionale 1 1 2 1,75%
Brasile America centro meridionale 1 1 2 1,75%
Uruguay America centro meridionale 0 1 1 0,88%
Totale America 2 3 5 4,39%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Ogliastro Cilento per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Ogliastro Cilento 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 5 2 7 6,1%
5-9 5 1 6 5,3%
10-14 1 1 2 1,8%
15-19 4 4 8 7,0%
20-24 4 4 8 7,0%
25-29 6 12 18 15,8%
30-34 8 3 11 9,6%
35-39 6 6 12 10,5%
40-44 4 5 9 7,9%
45-49 4 7 11 9,6%
50-54 1 6 7 6,1%
55-59 1 3 4 3,5%
60-64 2 1 3 2,6%
65-69 2 4 6 5,3%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 1 0 1 0,9%
80-84 0 1 1 0,9%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 54 60 114 100%

Omignano

Popolazione straniera residente a Omignano al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Omignano (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Omignano al 1° gennaio 2018 sono 92 e rappresentano il 5,6% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Omignano (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Omignano (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 54,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Omignano 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 21 29 50 54,35%
Kosovo Europa centro orientale 5 2 7 7,61%
Polonia Unione Europea 1 5 6 6,52%
Slovenia Unione Europea 1 3 4 4,35%
Ucraina Europa centro orientale 0 4 4 4,35%
Federazione Russa Europa centro orientale 1 3 4 4,35%
Slovacchia Unione Europea 0 1 1 1,09%
Germania Unione Europea 0 1 1 1,09%
Bulgaria Unione Europea 0 1 1 1,09%
Albania Europa centro orientale 0 1 1 1,09%
Totale Europa 29 50 79 85,87%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 6 2 8 8,70%
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 1 0 1 1,09%
Totale Asia 7 2 9 9,78%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Tunisia Africa settentrionale 1 2 3 3,26%
Algeria Africa settentrionale 0 1 1 1,09%
Totale Africa 1 3 4 4,35%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Omignano per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Omignano 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 4 4 4,3%
5-9 4 2 6 6,5%
10-14 4 1 5 5,4%
15-19 2 3 5 5,4%
20-24 2 1 3 3,3%
25-29 2 5 7 7,6%
30-34 3 11 14 15,2%
35-39 13 7 20 21,7%
40-44 5 9 14 15,2%
45-49 2 5 7 7,6%
50-54 0 4 4 4,3%
55-59 0 1 1 1,1%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 1 1 1,1%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 1 1 1,1%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 37 55 92 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home