Attualità

Estate in musica. Ecco tutti i gli appuntamenti in provincia di Salerno

Il programma di concerti, eventi e festival

Omar Domingo Manganelli

14 Giugno 2019

L’arrivo dell’estate propone come ogni anno vari tormentoni musicali e soprattutto con essa, ritornano eventi gratuiti all’aperto, festival e concerti che, riescono sempre a far salire ulteriormente la temperatura.

InfoCilento - Canale 79

Sono tantissimi i concerti organizzati in tutta la provincia di Salerno anche in questa calda estate 2019 e come sempre anche il Cilento e il Vallo di Diano saranno protagoniste con esponenti di generi musicali diversi e quindi pronti a soddisfare le esigenze di tutti.

In occasione dei cento anni della Salernitana (19 giugno), Demo Morselli e Mietta in duetto con Amedeo Minghi, saranno gli attesi ospiti per celebrare il centenario dei granata.

Il 27 giugno, Giusy Ferreri animerà un concerto gratuito nei pressi del porto di Policastro Bussentino, dove proporrà i suoi brani, molti dei quali decretati veri e propri tormentoni estivi. Il 29 giugno doppio appuntamento con una band storica come gli Avion Travel che, suoneranno a Postiglione e con Orietta Berti in concerto a Montesano Scalo.

Il 6 luglio, l’esuberante e seguitissima rapper Baby K, sarà in concerto al Dolce Vita, sulla litoranea di Pontecagnano. Il 19 luglio aprirà la  49esima edizione del Giffoni Film Festival, il cantautore casertano Anastasio, vincitore dell’ultima edizione di X Factor, che dopo i sold out del suo ultimo tour nei club, si esibirà in una serata molto attesa.

Il 20 luglio Simone Cristicchi suonerà all’anteprima della XIV^ edizione di Equinozio D’Autunno, di San Giovanni a Piro. Il mese di luglio si conclude con un doppio evento in programma il giorno 27. In programma c’è l’esibizione live al Giffoni Experience 2019, di Mahmood, nuovo e discusso fenomeno della musica pop italiana e nelle stesse ore al porto di Marina di Camerota ci sarà il leader di “Napoli Centrale” James Senese. Due giorni più tardi a Casali di Roccapiemonte il grande ritorno di Fiordaliso.

Da segnalare inoltre, il concerto di Michele Zarrillo, il 3 agosto in Piazza della Repubblica ad Eboli e il concerto di Nada in occasione della festa patronale di San Domenico di Guzman a Marina di Camerota. Il 17 agosto al porto turistico di Maiori salirà sul palco Massimo Ranieri. Il 31 a San Marzano sul Sarno arriva lo storico gruppo degli Almamegretta.

Il mese di settembre sarà la kermesse Equinozio d’Autunno ad entrare nel vivo, infatti il 6 settembre a Scario è atteso il rock puro del grande Piero Pelù, mentre Enzo Gragnaniello e Max Gazzè sono pronti a far ballare i propri fan a San Giovanni a Piro il 7 e il 13.

L’estate 2019 in provincia di Salerno dunque, sarà caratterizzata dalla grande musica italiana e la programmazione messa in piedi dalle varie amministrazioni comunali come sempre è pronta a soddisfare tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Torna alla home