Cilento

Lustra, domani la presentazione di un libro su San Nilo

Appuntamento il 15 giugno

Redazione Infocilento

14 Giugno 2019

Convento di San Francesco a Lustra

Si terrà domani pomeriggio (sabato 15 giugno alle ore 18), presso il Convento di San Francesco a Lustra la presentazione del libro “San Nilo e il suo viaggio dal Medioevo al cenobio di San Naziario lungo le antiche vie”. Si tratta di un lavoro di Antonio Capano e Pasquale Fernando Giuliani Mazzei.

Il lavoro dei due Autori prosegue un progetto finalizzato allo studio del monachesimo italo-greco tra le Eparchie del Mercurion, del Latinianom e di Lagonegro nei contatti con quella del Cellerano (o Monte Bulgheria) e di altre aree del Cilento, al fine di una più approfondita analisi sia dei rapporti intercorrenti tra le diverse località, con particolare riguardo con quella cilentana del golfo di Policastro, Monte Bulgheria fino al cenobio di Pattano, sia per una ricostruzione verosimile del percorso seguito dai monaci per raggiungere la “Terra dei Principi” (X secolo d. C,) e, quindi (1457), da Atanasio Calceopilo nella nota inchiesta ordinata dal cardinale Bessarione.

Nel testo si è rivisitato il bios di San Nilo e si sono “seguiti i suoi passi” fino alla fondazione della badia di Grottaferrata, ma si è rivolto un approfondimento soprattutto riguardo al percorso da lui affrontato da giovane per raggiungere dal Mercuríon, l’area intorno a Laino ed alle foci del Mercure, il cenobio di S. Nazario (940 d. C.), non senza citare le precedenti esperienze cilentane del suo maestro S. Fantino.

I due Autori hanno ricostruito una fitta maglia di percorsi, puntualmente fotografati o anche ricostruiti che, verosimilmente, per le loro caratteristiche topografiche o anche po litiche, furono interessati da tali viaggi.

Alla presentazione prenderanno parte anche Padre Antonello Arundine e il professore Giuseppe Aromando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home