Cilento

Sapri Democratica attacca: “perse le Vele Legambiente, città sempre più ultima”

Dito puntato contro l'assessore Morabito: si svegli dal suo torpore o si dimetta

Redazione Infocilento

13 Giugno 2019

“La Città di Sapri perde ancora una vela, ancora un declassamento dopo aver perso l’anno scorso le prestigiose Cinque Vele, massimo riconoscimento assegnato, da Legambiente e Touring club per mare pulito, paesaggi da cartolina, spiagge incantevoli ma anche arte, buona cucina e soprattutto rispetto dell’ambiente”.

A denunciare la situazione il gruppo di minoranza SapriDemocratica che parla di un altro “duro colpo inflitto all’immagine turistica della nostra città, siamo sempre più ultimi e ci allontaniamo sempre di più dalle altre località turistiche del Cilento Scario, Palinuro, Camerota, Agropoli e Pollica inserite tra le migliori località turistiche d’Italia”.

Il dito è puntato contro l ’assessore al turismo Amalia Morabito che “si conferma sempre più una bella addormentata nel bosco”. “Se si svegliasse dal suo torpore (tra l’altro ben retribuito 6.776,94 euro all’anno) dovrebbe chiedere scusa alla Città, alle imprese turistiche, ai commercianti, agli artigiani e a tutti noi per la sua assoluta inadeguatezza e la manifesta incapacità a ricoprire un ruolo così importante per il futuro di Sapri”, scrivono da Sapri Democratica.

“In soli due anni di non governo hanno distrutto tutto, hanno cancellato un percorso virtuoso costruito con fatica, impegno e lavoro dall’intera comunità (di associazioni, scuole, istituzioni, imprenditori….) che aveva portato alla costruzione di un comprensorio turistico di eccellenza Golfo di Policastro da Maratea a Scario premiato con le cinque vele nel 2017”, prosegue il gruppo di minoranza. Poi da Sd concludono: “La nostra città non può continuare a perdere e noi non possiamo rassegnarci ad essere sempre più ultimi, l’assessore Morabito si svegli, oppure se vuole proseguire nel suo sonno si dimetta perché Sapri merita molto di più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home