Cilento

Sapri Democratica attacca: “perse le Vele Legambiente, città sempre più ultima”

Dito puntato contro l'assessore Morabito: si svegli dal suo torpore o si dimetta

Redazione Infocilento

13 Giugno 2019

“La Città di Sapri perde ancora una vela, ancora un declassamento dopo aver perso l’anno scorso le prestigiose Cinque Vele, massimo riconoscimento assegnato, da Legambiente e Touring club per mare pulito, paesaggi da cartolina, spiagge incantevoli ma anche arte, buona cucina e soprattutto rispetto dell’ambiente”.

InfoCilento - Canale 79

A denunciare la situazione il gruppo di minoranza SapriDemocratica che parla di un altro “duro colpo inflitto all’immagine turistica della nostra città, siamo sempre più ultimi e ci allontaniamo sempre di più dalle altre località turistiche del Cilento Scario, Palinuro, Camerota, Agropoli e Pollica inserite tra le migliori località turistiche d’Italia”.

Il dito è puntato contro l ’assessore al turismo Amalia Morabito che “si conferma sempre più una bella addormentata nel bosco”. “Se si svegliasse dal suo torpore (tra l’altro ben retribuito 6.776,94 euro all’anno) dovrebbe chiedere scusa alla Città, alle imprese turistiche, ai commercianti, agli artigiani e a tutti noi per la sua assoluta inadeguatezza e la manifesta incapacità a ricoprire un ruolo così importante per il futuro di Sapri”, scrivono da Sapri Democratica.

“In soli due anni di non governo hanno distrutto tutto, hanno cancellato un percorso virtuoso costruito con fatica, impegno e lavoro dall’intera comunità (di associazioni, scuole, istituzioni, imprenditori….) che aveva portato alla costruzione di un comprensorio turistico di eccellenza Golfo di Policastro da Maratea a Scario premiato con le cinque vele nel 2017”, prosegue il gruppo di minoranza. Poi da Sd concludono: “La nostra città non può continuare a perdere e noi non possiamo rassegnarci ad essere sempre più ultimi, l’assessore Morabito si svegli, oppure se vuole proseguire nel suo sonno si dimetta perché Sapri merita molto di più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home