Cilento

M5S: “Ambulanze in corteo, a Capaccio comincia l’era in cui l’illecito diventa lecito”

Il Gruppo regionale: “Parole vergognose di Squecco contro Cammarano, siamo al fianco del nostro consigliere nella sua lotta per la legalità”

Comunicato Stampa

11 Giugno 2019

“Quello che è accaduto l’altra notte, con un corteo di ben sette ambulanze a sirene spiegate che ha attraversato la città per festeggiare l’elezione a sindaco del re delle fritture di pesce Franco Alfieri, dà la misura di cosa rischia di diventare una cittadina gioiello come Capaccio-Paestum. Un centro di potere al servizio di un uomo solo, senza più regole né codici, dove l’illecito diventa lecito. Dove persino mezzi che dovrebbero essere in strada esclusivamente per salvare vite umane, vengano impiegati per esaltare una vittoria elettorale. Ambulanze che hanno attraversato l’area dei templi di Paestum, interdetta alla circolazione, per raggiungere il centro cittadino a sirene spiegate, in spregio all’articolo 177 del Codice della strada che impone l’uso delle sirene solo nei casi di emergenza. Una manifestazione tra l’altro non autorizzata, condita da fuochi pirotecnici di genere proibito”.

InfoCilento - Canale 79

Così il Gruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania.

“Una serie di illeciti – proseguono i consiglieri regionali M5S – che il pregiudicato per estorsione di stampo mafioso Roberto Squecco, titolare della società proprietaria delle ambulanze, si permette di derubricare a gesto goliardico. Dichiarazioni vergognose quelle rilasciate da Squecco, soprattutto quando si permette di attaccare il nostro consigliere Michele Cammarano, che ad avviso di questo signore sarebbe addirittura colpevole di fare brutta pubblicità alla città di Capaccio. Un uomo condannato per reati di tipo mafioso, che con questa storia delle ambulanze ha gettato la vergogna su una cittadina che il mondo ci invidia, osa anche dare lezioni di stile. Come Gruppo regionale saremo sempre al fianco di Cammarano in questa battaglia volta a restituire dignità al Comune di Capaccio e ai suoi cittadini, dopo una delle più brutte e vergognose pagine della sua storia recente. Una battaglia che non sarà certo ostacolata da personaggi come Squecco né dal suo fedele amico e neosindaco Franco Alfieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home