Cilento

M5S: “Ambulanze in corteo, a Capaccio comincia l’era in cui l’illecito diventa lecito”

Il Gruppo regionale: “Parole vergognose di Squecco contro Cammarano, siamo al fianco del nostro consigliere nella sua lotta per la legalità”

Comunicato Stampa

11 Giugno 2019

“Quello che è accaduto l’altra notte, con un corteo di ben sette ambulanze a sirene spiegate che ha attraversato la città per festeggiare l’elezione a sindaco del re delle fritture di pesce Franco Alfieri, dà la misura di cosa rischia di diventare una cittadina gioiello come Capaccio-Paestum. Un centro di potere al servizio di un uomo solo, senza più regole né codici, dove l’illecito diventa lecito. Dove persino mezzi che dovrebbero essere in strada esclusivamente per salvare vite umane, vengano impiegati per esaltare una vittoria elettorale. Ambulanze che hanno attraversato l’area dei templi di Paestum, interdetta alla circolazione, per raggiungere il centro cittadino a sirene spiegate, in spregio all’articolo 177 del Codice della strada che impone l’uso delle sirene solo nei casi di emergenza. Una manifestazione tra l’altro non autorizzata, condita da fuochi pirotecnici di genere proibito”.

Così il Gruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania.

“Una serie di illeciti – proseguono i consiglieri regionali M5S – che il pregiudicato per estorsione di stampo mafioso Roberto Squecco, titolare della società proprietaria delle ambulanze, si permette di derubricare a gesto goliardico. Dichiarazioni vergognose quelle rilasciate da Squecco, soprattutto quando si permette di attaccare il nostro consigliere Michele Cammarano, che ad avviso di questo signore sarebbe addirittura colpevole di fare brutta pubblicità alla città di Capaccio. Un uomo condannato per reati di tipo mafioso, che con questa storia delle ambulanze ha gettato la vergogna su una cittadina che il mondo ci invidia, osa anche dare lezioni di stile. Come Gruppo regionale saremo sempre al fianco di Cammarano in questa battaglia volta a restituire dignità al Comune di Capaccio e ai suoi cittadini, dopo una delle più brutte e vergognose pagine della sua storia recente. Una battaglia che non sarà certo ostacolata da personaggi come Squecco né dal suo fedele amico e neosindaco Franco Alfieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Torna alla home