Attualità

Ospedale di Sapri, Comitato di Lotta: “Basta con le false promesse”

"L'ospedale continua ad essere in una situazione drammatica"

Redazione Infocilento

11 Giugno 2019

Ospedale di Sapri

“Basta con le false promesse!”. Inizia così il manifesto del Comitato di Lotta per l’ospedale di Sapri. La denuncia è chiara: il nosocomio dell’Immacolata “continua ad essere in una situazione drammatica”.

InfoCilento - Canale 79

“Sono molti i reparti che registrano una mancanza di personale medico e infermieristico – fanno sapere dal Comitato – da tempo ormai abbiamo chiesto, come Comitato di Lotta, ai massimi vertici dell’Azienda Sanitaria Locale e della Regione un intervento che garantisca il regolare esercizio e il normale funzionamento della struttura ospedaliera. Richieste che ad oggi ancora non hanno ricevuto alcun riscontro positivo. Andiamo incontro alla stagione estiva e il Golfo di Policastro sarà meta di molte migliaia di turisti ai quali dobbiamo assicurare (in uno con i cittadini residenti nell’intera area) un efficiente e affidabile servizio medico ospedaliero. Il nostro territorio non può e non deve essere abbandonato e danneggiato in questo modo”.

“Ora è il momento di dire BASTA! – proseguono – alle false promesse e di chiedere un’azione congiunta di tutte le forze politiche presenti nel comprensorio”. Già alcuni Comuni hanno assunto deliberazioni che hanno recepito l’allarme lanciato dal Comitato di Lotta, compreso quello di Sapri. “E’ necessario alzare la testa e richiamare tutti alla comune responsabilità”, si precisa.

“Nel caso la problematica non dovesse trovare una soluzione, nel più breve tempo possibile, siamo disposti anche a ricorrere alla Magistratura per difendere il nostro diritto alla salute. Nei prossimi giorni verificheremo quanto sia stato fatto per evitare il collasso dell’ospedale e proseguiremo con la lotta su tutti i fronti possibili. in modo che la vertenza civica e sociale sia ancora più visibile, dandone precisa e puntuale informazione alle comunità interessate”, concludono dal Comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home