Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Moio e Montano

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

11 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

InfoCilento - Canale 79

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Moio della Civitella

Popolazione straniera residente a Moio della Civitella al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Moio della Civitella (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Moio della Civitella al 1° gennaio 2018 sono 44 e rappresentano il 2,4% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Moio della Civitella (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Moio della Civitella (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall’Ucraina con il 34,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (25,0%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Moio della Civitella 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Ucraina Europa centro orientale 5 10 15 34,09%
Romania Unione Europea 1 10 11 25,00%
Bulgaria Unione Europea 0 3 3 6,82%
Spagna Unione Europea 1 2 3 6,82%
Germania Unione Europea 0 1 1 2,27%
Polonia Unione Europea 0 1 1 2,27%
Totale Europa 7 27 34 77,27%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 1 9 10 22,73%
Totale America 1 9 10 22,73%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Moio della Civitella per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Moio della Civitella 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 1 0 1 2,3%
5-9 0 1 1 2,3%
10-14 1 0 1 2,3%
15-19 0 0 0 0,0%
20-24 0 1 1 2,3%
25-29 2 4 6 13,6%
30-34 0 6 6 13,6%
35-39 2 5 7 15,9%
40-44 1 3 4 9,1%
45-49 0 5 5 11,4%
50-54 0 1 1 2,3%
55-59 0 4 4 9,1%
60-64 1 2 3 6,8%
65-69 0 1 1 2,3%
70-74 0 1 1 2,3%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 2 2 4,5%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 8 36 44 100%

Montano Antilia

Popolazione straniera residente a Montano Antilia al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Montano Antilia (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Montano Antilia al 1° gennaio 2018 sono 54 e rappresentano il 2,7% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montano Antilia (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montano Antilia (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 29,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (24,1%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Montano Antilia 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 4 9 13 24,07%
Bulgaria Unione Europea 0 4 4 7,41%
Polonia Unione Europea 0 4 4 7,41%
Ucraina Europa centro orientale 0 3 3 5,56%
Federazione Russa Europa centro orientale 1 1 2 3,70%
Spagna Unione Europea 1 1 2 3,70%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 1 0 1 1,85%
Germania Unione Europea 0 1 1 1,85%
Totale Europa 7 23 30 55,56%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 8 8 16 29,63%
Ciad Africa centro meridionale 1 0 1 1,85%
Totale Africa 9 8 17 31,48%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cuba America centro meridionale 0 1 1 1,85%
Stati Uniti d’America America settentrionale 1 0 1 1,85%
Brasile America centro meridionale 0 1 1 1,85%
Perù America centro meridionale 0 1 1 1,85%
Totale America 1 3 4 7,41%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
Pakistan Asia centro meridionale 2 0 2 3,70%
Thailandia Asia orientale 0 1 1 1,85%
Totale Asia 2 1 3 5,56%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montano Antilia per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Montano Antilia 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 2 2 3,7%
5-9 5 0 5 9,3%
10-14 2 0 2 3,7%
15-19 1 1 2 3,7%
20-24 1 2 3 5,6%
25-29 0 7 7 13,0%
30-34 1 2 3 5,6%
35-39 2 4 6 11,1%
40-44 2 5 7 13,0%
45-49 2 3 5 9,3%
50-54 1 3 4 7,4%
55-59 0 3 3 5,6%
60-64 0 1 1 1,9%
65-69 1 1 2 3,7%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 1 1 1,9%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 1 0 1 1,9%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 19 35 54 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home