Attualità

Sala Consilina: contromanifestazione al gazebo di “Forza Nuova”

L'iniziativa è del gruppo "SaleSi"

Comunicato Stampa

11 Giugno 2019

Riceviamo e pubblichiamo integralmente, di seguito, la nota stampa del gruppo “SaleSi” relativa all’installazione di un gazebo informativo di “Forza Nuova”, lo scorso 8 giugno in Piazza Umberto I.

“Nel pomeriggio di sabato 8 giugno, in Piazza Umberto I, è stata autorizzata da parte del Comune di Sala Consilina, l’installazione di un gazebo informativo di “Forza Nuova”. (Leggi qui)

Il gruppo SaleSi ritiene che, al di là della regolarità burocratica della richiesta e del rispetto di quanto previsto dai regolamenti, sia inammissibile che un’Amministrazione non dia un segnale politico CHIARO rispetto ad un movimento dichiaratamente filo-fascista, concedendo uno spazio pubblico,
in nome della democrazia, a chi ha calpestato, con intenti ed azioni, questo sacro principio costituzionale. I SaleSi non condividono questa scelta e la condannano apertamente!

L’Amministrazione comunale, per sua stessa pubblica dichiarazione, ha ammesso che “Forza Nuova” sia un movimento “dichiaratamente neofascista…e che il fascismo rimane un crimine”, ma ciò nonostante, non ha ritenuto di negare, come invece hanno fatto molti altri Comuni, l’autorizzazione alla manifestazione, in aperta violazione della Legge 205/93 Scelba-Mancino.

I SaleSi sabato pomeriggio, insieme a tanti altri liberi cittadini, erano in Piazza Umberto I a contromanifestare pacificamente, professando il loro essere antifascisti… Mettendoci la faccia…come sempre!!
Amministrare un paese implica anche prese di posizione inequivocabili, seguite da atti concludenti e non solo da dichiarazioni di facciata!
L’unico messaggio chiaro che è arrivato dal Palazzo di Città è che chiunque professi una ideologia xenofoba, misogina e razzista è il benvenuto a Sala Consilina!

Forse è questa la scelta politica che è stata fatta dall’attuale Amministrazione comunale, ma noi la combatteremo a viso aperto!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home