Attualità

Vallo della Lucania: al via l’iter per rimuovere l’impianto di telefonia in centro

Finalmente partito l'iter amministrativo

Redazione Infocilento

10 Giugno 2019

Il Comune di Vallo della Lucania ha finalmente avviato il procedimento amministrativo per definire modi e tempi per la delocalizzazione dell’impianto antenna di via Canonico Di Vietri, dando così attuazione al Piano territoriale della telefonia mobile adottato con la delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 19 Ottobre 2009.

InfoCilento - Canale 79

L’Ufficio Tecnico del Comune di Vallo della Lucania ha dato di recente il via al procedimento con nota Prot. n. 4486 del 14/05/2019.
Nel rispetto del “Regolamento comunale per l’istallazione, il monitoraggio e la localizzazione degli impianti di telecomunicazione e radiotelevisivi operanti nell’intervallo di frequenza compresa tra 100 kHz e 300 GHz” , degli 835 cittadini che hanno sottoscritto la petizione promossa dal MoVimento 5 Stelle di Vallo della Lucania nella primavera del 2017, di tutti coloro che da mesi chiedono la rimozione del traliccio e dei suoi dispositivi, era doveroso che il Comune avviasse questa azione, atto concreto per tutelare il diritto alla salute dei vallesi.

Nel procedimento amministrativo avviato dal Comune di Vallo della Lucania, il M5S fa sapere che “farà valere le ragioni dei cittadini di Vallo della Lucania e del loro diritto alla tutela dell’ambiente, al fine di realizzare l’obiettivo previsto dal Piano territoriale della telefonia mobile, ossia minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici”.

“Ringraziamo l’Associazione DifesAmbiente per averci affiancato in questo lavoro e confidiamo nel sostegno di tutti i cittadini e delle associazioni ambientaliste, affichè il procedimento porti al risultato auspicato da tutti”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Torna alla home