Cilento

Ecco chi è Franco Alfieri, il nuovo sindaco di Capaccio Paestum

Franco Alfieri: da re delle Fritture a sindaco dei record

Paola Desiderio

10 Giugno 2019

CAPACCIO PAESTUM. Sindaco dei record o “re delle fritture di pesce”. Avvocato, 54 anni, per i suoi supporter è un politico di spessore, un politico di mestiere, tanto che è stato a lungo corteggiato da coloro che, a tutti i costi, hanno voluto la sua candidatura nella Città dei Templi. Benchè, inizialmente, respingesse l’idea. D’altronde, dopo essere stato per tre volte sindaco di Torchiara, suo paese d’origine, e per due volte sindaco di Agropoli, città nella quale era ed è riferimento del Partito Democratico, e poi assessore ai Lavori pubblici e consigliere provinciale, ambiva a cariche più prestigiose, in Regione e in Parlamento.

Ma per quanto riguarda la Regione, la candidatura fu solo sfiorata nel 2015 quando, sindaco in carica di Agropoli, per farsi dichiarare incompatibile e non dimettersi, evitando così il commissariamento del Comune, adottò un escamotage, contestando una multa che gli era stata notificata dalla polizia municipale dello stesso Comune che amministrava. La candidatura alla Regione alla fine sfumò.

Benchè fosse uomo di fiducia di Vincenzo De Luca (che successivamente lo avrebbe nominato consigliere all’agricoltura e capo della sua segreteria) venne ostacolata da altri esponenti del Pd. Tre anni dopo, nel 2018, Alfieri riuscì a conquistare un posto nelle liste per la candidatura alla Camera dei Deputati, me nel suo collegio arrivò terzo.

Il soprannome di “re delle fritture” ha origine da un episodio verificatosi durante una riunione del Pd, in vista del referendum del 2016, nel corso della quale il governatore Vincenzo De Luca ironizzò sul fatto che Alfieri, sindaco di un paese di mare, offrisse fritture di pesce ai suoi elettori. Una battuta dalla quale scaturì un’inchiesta su De Luca, accusato di istigazione al voto di scambio, che venne poi archiviata. Non è stato, invece, archiviato il soprannome rimasto ad Alfieri che, tuttavia, viene anche definito il “sindaco dei record”.

Nel 1988, quando a 23 anni, fu eletto per la prima volta sindaco di Torchiara, fu il più giovane sindaco d’Italia. Quando nel 2012 fu eletto per la seconda volta sindaco di Agropoli, ottenne il 90% dei consensi, risultando il più votato d’Italia.

Con la vittoria delle elezioni a Capaccio Paestum, centra un altro record ancora: assieme a Sgarbi, è l’unico ad essere stato eletto sindaco in tre Comuni diversi.
Un piccolo record è anche il numero di liste che è riuscito a mettere insieme per la sua candidatura a Capaccio Paestum: ben 8, numero che secondo persone a lui vicine considera come un portafortuna, con 128 candidati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Torna alla home