Politica

Arenare (Forza Nuova) risponde al Sindaco di Sala Consilina e agli antifascisti che hanno contestato il gazebo

"Siete noiosi, ma vi ringraziamo per la pubblicità”.

Comunicato Stampa

9 Giugno 2019

Si è svolto a Sala Consilina un banchetto informativo di Forza Nuova, l’evento organizzato dalla federazione di FN Cilento-Vallo Di Diano ha sollevato la reazione degli antifascisti Salesi, che stando alle accuse degli attivisti, avrebbero tentato di impedire lo svolgimento dello stesso, e del sindaco di Sala Consilina, che ha precisato di aver concesso il permesso per lo svolgimento del banchetto per le norme vigenti in materia di libertà di espressione ma che prende le distanze dalla iniziativa in quanto ritiene il fascismo un crimine.

InfoCilento - Canale 79

Sull’accaduto è intervenuto il dirigente nazionale di Forza Nuova Valerio Arenare originario della Provincia di Salerno.

“Nonostante la presenza di contestatori antifascisti, i nostri ragazzi hanno portato a termine il banchetto senza problemi e senza cadere in provocazioni. Abbiamo dimostrato, al contrario dei nostri contestatori, grande maturità, invitandoli anche al dialogo. Ancora una volta c’è stato il tentativo di impedirci un evento, ancora una volta hanno dimostrato, con la loro presenza, che hanno paura di noi e hanno paura, sopratutto, di ciò che diciamo; hanno paura delle persone comuni che potrebbero, ascoltandoci, capire realmente chi ha a cuore il futuro del paese e chi invece se ne frega altamente. La cosa che mi sento di dire a costoro e al Sindaco di Sala Consilina è che sono noiosi. Non si rendono conto che dell’antifascismo in Italia non frega più nulla a nessuno. Che agli Italiani interessa parlare di problemi concreti, non delle paure di un gruppo sempre più sparuto di disadattati e disagiati. Sono noiosi a tal punto da sembrare tante bamboline con dischetto incorporato che, se gli schiacci il pancino, ripetono ad oltranza sempre le stesse frasi, l’unica differenza è che i bambolotti almeno sono simpatici. Non si rendono conto che delle loro contestazioni ce ne freghiamo altamente, ed anzi ci permettono di avere maggiore visibilità mediatica. Al signor sindaco di Sala Consilina consigliamo di controllare il vocabolario della lingua italiana alla parola criminale, perché, più che definire il fascismo un crimine, dovrebbe fare i conti con la realtà visto di criminali veri ce ne sono a centinaia tra i nostri politici locali e nazionali, tutti egualmente colpevoli di aver ridotto la nostra gloriosa Patria in uno stato pietoso e di aver portato il nostro popolo sull’orlo del baratro. Pertanto, penso sia più consono che pensi ad amministrare Sala Consilina e a leggere con maggior attenzione le notizie che parlano di problemi giudiziari di vari esponenti politici nazionali e non solo invece di andare a cercare criminali laddove non ce ne sono. Comunque una cosa mi sento in dovere di dire per onestà intellettuale, devo ringraziare Sindaco ed antifascisti perché molto probabilmente il nostro piccolo e semplice banchetto informativo sarebbe passato inosservato, ma grazie al polverone che hanno sollevato ha fatto notizia; quindi alla fine ci hanno fatto una grossa cortesia e mi corre l’obbligo di ringraziarli per questo”. Queste le sue dichiarazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home