Attualità

Il SINLAI dalla parte degli ambulanti che protestano contro la tariffa TOSAP a Vibonati

Arenare(SINLAI): "Così si ammazzano gli ambulanti"

Comunicato Stampa

8 Giugno 2019

Il sindacato SINLAI si unisce alle proteste degli ambulanti Cilentani che il giorno 2 giugno si sono rifiutati di partecipare alla tradizionale fiera annuale di Villammare(frazione di Vibonati), a causa dell’esosa tariffa TOSAP imposta dal comune.

InfoCilento - Canale 79

I commercianti hanno dichiarato:”Non possiamo permetterci di pagare una tassa così alta, molti di noi hanno preferito tornare a casa o non aprire il banco. Sono stati pochissimi ad aprire, il risultato è che la fiera era deserta. Tra i pochi banchi aperti la maggior parte erano persone straniere che aprono piccoli banchi per poi allargarli abusivamente una volta che siano passati i controlli, ovviamente a danno di noi ambulanti onesti”.

Valerio Arenare, responsabile nazionale SINLAI, Cilentano di origine, ha dichiarato:”Ci schieriamo al fianco degli ambulanti Cilentani, i nostri referenti zonali hanno raccolto le loro testimonianze e ci sentiamo in dovere di intervenire. Il comune di Vibonati tenta di fare cassa sulle spalle degli ambulanti che già stanno subendo una crisi molto profonda del settore. Questo non solo ha portato danni agli ambulanti, sia a quelli che hanno aperto i banchi sia a quelli che hanno preferito non aprire o a quelli che sono stati impossibilitati a farlo; ma anche a tutta la cittadinanza, che ha visto l’evento deserto, ed al comune stesso ,che non ha incassato e che ha subito anche un notevole danno d’immagine. Chiederemo all’amministrazione comunale di rivedere le sue posizioni e di trovare un accordo con gli ambulanti, onde evitare che si ripetano i fatti già accaduti il 2 giugno che sono penalizzanti per tutti. Siamo pronti ad avviare tutte le forme di lotta possibili per difendere la categoria lavorativa degli ambulanti e a supportarli in qualsiasi iniziativa vogliano intraprendere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Torna alla home