Attualità

Il SINLAI dalla parte degli ambulanti che protestano contro la tariffa TOSAP a Vibonati

Arenare(SINLAI): "Così si ammazzano gli ambulanti"

Comunicato Stampa

8 Giugno 2019

Il sindacato SINLAI si unisce alle proteste degli ambulanti Cilentani che il giorno 2 giugno si sono rifiutati di partecipare alla tradizionale fiera annuale di Villammare(frazione di Vibonati), a causa dell’esosa tariffa TOSAP imposta dal comune.

I commercianti hanno dichiarato:”Non possiamo permetterci di pagare una tassa così alta, molti di noi hanno preferito tornare a casa o non aprire il banco. Sono stati pochissimi ad aprire, il risultato è che la fiera era deserta. Tra i pochi banchi aperti la maggior parte erano persone straniere che aprono piccoli banchi per poi allargarli abusivamente una volta che siano passati i controlli, ovviamente a danno di noi ambulanti onesti”.

Valerio Arenare, responsabile nazionale SINLAI, Cilentano di origine, ha dichiarato:”Ci schieriamo al fianco degli ambulanti Cilentani, i nostri referenti zonali hanno raccolto le loro testimonianze e ci sentiamo in dovere di intervenire. Il comune di Vibonati tenta di fare cassa sulle spalle degli ambulanti che già stanno subendo una crisi molto profonda del settore. Questo non solo ha portato danni agli ambulanti, sia a quelli che hanno aperto i banchi sia a quelli che hanno preferito non aprire o a quelli che sono stati impossibilitati a farlo; ma anche a tutta la cittadinanza, che ha visto l’evento deserto, ed al comune stesso ,che non ha incassato e che ha subito anche un notevole danno d’immagine. Chiederemo all’amministrazione comunale di rivedere le sue posizioni e di trovare un accordo con gli ambulanti, onde evitare che si ripetano i fatti già accaduti il 2 giugno che sono penalizzanti per tutti. Siamo pronti ad avviare tutte le forme di lotta possibili per difendere la categoria lavorativa degli ambulanti e a supportarli in qualsiasi iniziativa vogliano intraprendere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home