Attualità

Confesercenti Provinciale Salerno: Turismo Silver grande opportunità territoriale

Esposito: turismo Silver è l'unico in grado di destagionalizzare in maniera sistematica e con apprezzamento territoriale

Omar Domingo Manganelli

7 Giugno 2019

Confesercenti

Si è svolta ieri nella meravigliosa stanza dei Marmi del Comune di Salerno il Convegno organizzato da FIPAC Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali aderente alla rete Confesercenti nazionale e coordinato dalla Confesercenti provinciale di Salerno. Una sala gremita ha ascoltato attentamente gli illustri relatori tra i quali il presidente nazionale FIPAC Sergio Ferrari, il coordinatore nazionale FIPAC Lino Busà, Giuseppe Delli Paoli presidente interregionale FIPAC Campania e Molise e Vittorio Ferla esperto di turismo enogastronomico che hanno voluto testimoniare il dinamismo e la determinazione del gruppo dirigente Salernitano nel favorire il convegno a Salerno città.

InfoCilento - Canale 79

Alla kermesse hanno partecipato per i saluti di benvenuto il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore al commercio Dario Loffredo. Il Turismo silver è un segmento in costante crescita, 7,5 milioni di turisti in viaggio quest’anno con un +500.000 mila rispetto allo scorso anno. Proprio per questo i vertici dell`associazione hanno ribadito la necessità di vicinanza e attenzione del mondo istituzionale verso le prerogative dei turisti over 60.

Ad aprire il dibattito è stato il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito, che ha ringraziato il direttore Pasquale Giglio per il grande lavoro organizzativo ed ha ribadito l’attenzione, da parte della storica associazione salernitana, alle dinamiche legate ai concetti di ospitalità ed accoglienza per gli over 60.

“Questo segmento, – dichiara il Presidente Esposito – rappresenta una fetta considerevole di economia che merita tutta la nostra attenzione e per la quale abbiamo già definito una serie di azioni territoriali come la “Settimana dell’Albergatore” una settimana di confronto tra imprese e mondo istituzionale che, si terrà a Settembre in quel di Palinuro e iniziative di rete con le Confesercenti del nord che struttureremo per spazio Campania a Milano il prossimo autunno e che riguarderanno il turismo culturale, il turismo a piedi, l’enogastronomia e la dieta mediterranea, la valorizzazione dei patrimonio UNESCO, le eccellenze campane e la costa blu del Cilento. Il turismo Silver è l’unico in grado di destagionalizzare in maniera sistematica e con apprezzamento territoriale poiché la capacità di spesa media pro capite da una indagine SWG si attesta intorno ai 770 euro ed ha una propensione forte verso le destinazioni del sud Italia. Naturalmente questi flussi devono sposarsi ed integrarsi con gli altri flussi dei vari “turismi” per quel giusto mix che è necessario per il benessere delle Imprese commerciali e turistiche”.

A chiudere i lavori è stato l’intervento del presidente interregionale Campania e Molise Vincenzo Schiavo che, ha ribadito la necessità di politiche di sostegno e di inclusione per questa fascia di persone che sono sempre più interessate alle località ricche di storia tradizione ed enogastronomia come quelle della nostra regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home