Attualità

E’ di Ogliastro il nuovo segretario generale dei pensionati della Cisl Salerno

Passaggio di testimone con Giovanni Dell'Isola: “Lui è la persona giusta per guidare questa organizzazione nei prossimi anni”.

Ernesto Rocco

6 Giugno 2019

Giovanni Cantalupo è il nuovo segretario generale della Fnp Cisl di Salerno. Ex insegnante originario di Ogliastro Cilento, da 30 anni è iscritto alla Cisl nel corso della sua “carriera” sindacale è stato segretario generale nazionale della Cisl Beni culturali, componente del Consiglio superiore dei beni culturali per conto del Ministero e segretario confederale della Cisl Salerno. La sua elezioni è stata ratificata questa mattina, in occasione del consiglio generale dei pensionati salernitani della Cisl tenutosi presso l’hotel Mediterranea. Cantalupo così prende il posto del segretario generale uscente Giovanni Dell’Isola che per limiti d’età, come previsto dallo statuto del sindacato, lascia insieme al collega di segreteria Matteo Autuori.

All’evento hanno preso parte il segretario generale della Cisl Salerno, Gerardo Ceres, il segretario generale della Fnp Cisl Campania, Augusto Muro, la segretaria generale della Cisl Campania, Doriana Buonavita, e Patrizia Volponi, segretaria nazionale della Fnp.

“Con Gerardo Ceres abbiamo consolidato un forte rapporto  di collaborazione, soprattutto nelle politiche sociali e nella presenza organizzativa sul territorio che sta dando risultati positivi ed al quale va dato il grande merito di aver rilanciato con forza la nostra organizzazione sull’intero territorio provinciale”, ha detto Dell’Isola nella sua relazione finale. “In questi anni c’è stato il tentativo da parte  di alcune forze politiche, ma  anche da parte di governi di  sminuire e delegittimare il ruolo del sindacato e dei corpi intermedi  ritenendo di essere gli unici depositari delle decisioni. Chi non capisce l’importanza della rappresentanza dei corpi intermedi e del sindacato e, in particolare, come  sta avvenendo negli ultimi anni da parte di alcuni uomini,  partiti e movimenti politici , è fuori dalla storia e dalla realtà rischiando di far innescare pericolosi  scontri sociali a causa della perdurante e grave crisi  economica  e sociale che ha colpito larghe  fasce della popolazione.  In realtà quando è mancato il confronto sono state adottate decisioni sbagliate che hanno ancora di più peggiorato la situazione degli italiani e dei pensionati in particolare che continuano a pagare le conseguenze di scelte errate. In questi anni quando i governi  hanno avuto  bisogno di soldi i pensionati sono diventati i bancomat da cui attingere risorse”.

Poi su Cantalupo e il suo percorso in Cisl: “Questo passaggio avviene in modo sereno e condiviso perché la Fnp è una organizzazione unita e coesa. L’amico che proponiamo nel ruolo di segretario generale è persona da tutti conosciuta ed è un dirigente di grande esperienza e capacità, avendo ricoperto ruoli di grande responsabilità all’interno della propria categoria e nella Cisl. L’amico Giovanni Cantalupo infatti è veramente la persona giusta per guidare la Fnp. Infine, voglio esprimere riconoscenza e affetto a mia moglie e alle mie figlie, perché dietro l’impegno, c’è la pazienza e la comprensione della famiglia, senza la quale la passione,gli ideali e lo spirito di abnegazione che mi ha portato da oltre 50 anni ad amare questo meraviglioso impegno di vita che è il sindacato, non sarebbe stato possibile vivere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home