Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Felitto e Futani

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

6 Giugno 2019

Felitto

Popolazione straniera residente a Felitto al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Felitto (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Felitto al 1° gennaio 2018 sono 39 e rappresentano il 3,2% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Felitto (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Felitto (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 76,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Felitto 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 19 11 30 76,92%
Bulgaria Unione Europea 0 3 3 7,69%
Polonia Unione Europea 0 2 2 5,13%
Ucraina Europa centro orientale 0 2 2 5,13%
Belgio Unione Europea 0 1 1 2,56%
Svizzera Altri paesi europei 0 1 1 2,56%
Totale Europa 19 20 39 100,00%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Felitto per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Felitto 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 2 0 2 5,1%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 1 2 3 7,7%
15-19 0 2 2 5,1%
20-24 0 1 1 2,6%
25-29 2 2 4 10,3%
30-34 2 3 5 12,8%
35-39 6 2 8 20,5%
40-44 1 1 2 5,1%
45-49 2 3 5 12,8%
50-54 1 2 3 7,7%
55-59 2 0 2 5,1%
60-64 0 1 1 2,6%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 1 1 2,6%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 19 20 39 100%

Futani

Popolazione straniera residente a Futani al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Futani (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Futani al 1° gennaio 2018 sono 83 e rappresentano il 7,1% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Futani (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Futani (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 45,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (30,1%) e dalla Bulgaria(15,7%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Futani 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 17 21 38 45,78%
Bulgaria Unione Europea 4 9 13 15,66%
Albania Europa centro orientale 1 0 1 1,20%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 0 1 1 1,20%
Federazione Russa Europa centro orientale 1 0 1 1,20%
Svizzera Altri paesi europei 0 1 1 1,20%
Polonia Unione Europea 0 1 1 1,20%
Totale Europa 23 33 56 67,47%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 11 14 25 30,12%
Totale Africa 11 14 25 30,12%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Argentina America centro meridionale 0 1 1 1,20%
Venezuela America centro meridionale 0 1 1 1,20%
Totale America 0 2 2 2,41%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Futani per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Futani 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 2 5 7 8,4%
5-9 1 3 4 4,8%
10-14 2 2 4 4,8%
15-19 4 2 6 7,2%
20-24 2 3 5 6,0%
25-29 3 2 5 6,0%
30-34 5 7 12 14,5%
35-39 5 6 11 13,3%
40-44 5 7 12 14,5%
45-49 3 2 5 6,0%
50-54 1 6 7 8,4%
55-59 1 1 2 2,4%
60-64 0 2 2 2,4%
65-69 0 1 1 1,2%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 34 49 83 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home