Attualità

Festa della Repubblica: presente il sindaco di Montesano a rapprsentare il Vallo di Diano

"È stato un grande onore rappresentare, insieme a circa 200 Sindaci selezionati da tutta Italia, il comune di Montesano sulla Marcellana alla parata della Festa della Repubblica oggi a Roma"

Omar Domingo Manganelli

2 Giugno 2019

Erano circa 200 i sindaci selezionati da tutt’Italia per la tradizionale parata della Festa della Repubblica. A rappresentare il Vallo di Diano era presente Giuseppe Rinaldi, primo cittadino di Montesano sulla Marcellana che, ha esternato via social, attraverso il proprio profilo Facebook, le emozioni vissute durante la mattinata.

“È stato un grande onore rappresentare, insieme a circa 200 Sindaci selezionati da tutta Italia, il comune di Montesano sulla Marcellana alla parata della Festa della Repubblica oggi a Roma – ha commentato Rinaldi -. Significativi i tanti applausi fatti alla nostra fascia dalle persone, segno di riconoscimento e fiducia nel ruolo difficile ma rilevante del Sindaco. È stato molto emozionante riceverli e fornisce forza per continuare a fare sempre meglio – prosegue Rinaldi – un pensiero e un ringraziamento durante questa marcia va fatto in primis a tutti i caduti di Montesano nello svolgimento del loro dovere, agli attuali comandanti e carabinieri delle stazioni di Montesano Capoluogo e Buonabitacolo, al comandante dei carabinieri forestali di Montesano, al comandante e agli agenti della Polizia Municipale del nostro Comune, al gruppo locale della Protezione Civile, ai giovani del Servizio Civile Nazionale, a tutti i colleghi sindaci del Vallo di Diano, al consiglio comunale tutto di Montesano. Un abbraccio anche a Vanessa Supino di Montesano che, ha sfilato anche lei oggi nel corpo degli Alpini; con lei un pensiero e ringraziamento a tutti i militari di Montesano e tra loro un saluto affettuoso lo porgo a mio fratello Stefano, impegnato da mesi in Libano per una missione di pace dell’Esercito Italiano. L’alto valore della Patria avvolga tutti in questa festa della nostra Repubblica” – ha concluso un visibilmente emozionato Rinaldi -.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home