Cilento

Sapri: questa sera a “Lezione di risate”

Tra i protagonisti anche Franco Guzzo

Katia Santillo

1 Giugno 2019

Questa sera tutti a “Lezione e Risate”. Presso l’Auditorium Comunale Cesarino di Sapri si porterà a termine un altro dei tanti progetti P.O.N. finanziato dai fondi Europei all’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”. Un AudioLibro voluto e diretto dalla professoressa Ida Gasparri che come sempre ha trovato grande supporto nella dirigente Maria Teresa Tancredi.

InfoCilento - Canale 79

Un percorso di scrittura riversato in audio e stasera portato in scena. Ad aiutare i ragazzi nell’esecuzione lui, il grande, Franco Guzzo sempre pronto a mettere a disposizione dei più giovani la sua grande arte di attore e cabarettista.

L’Audio Libro inoltre questa sera sarà messo in vendita ad un piccolissimo prezzo d’acquisto che servirà nei prossimi progetti per tutte le spese vive che dovranno affrontare i giovani allievi della scuola secondaria di primo grado. Alle ore 20:00 previsto l’orario d’inizio che vedrà prima l’Associazione il Tempo per l’Oro premiare alcuni alunni che si sono contraddisti in questo anno scolastico nei progetti “Amico Tutor” e “La classe va a Canestro” momenti di vita vissuta secondo valori sociali condivisi e poi gli attori prenderanno la scena per mostrare un lavoro scritto diretto e molto amato dalla professoressa Gasparri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home