Cilento

Arriva in Cilento Sabrina Alfonsi, presidente del primo municipio di Roma

"Raccontiamo il Capitale del Cilento", oggi incontro a Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

31 Maggio 2019

Dopo il grande successo ottenuto dalla manifestazione “Cilento Capitale” tenutasi a Roma il 4 e 5 maggio, Sabrina Alfonsi la presidente del primo municipio di Roma, ha accettato l’invito dell’associazione “Cilento Capitale” a partecipare ad un tour tutto cilentano.

InfoCilento - Canale 79

La presidente Alfonsi, in modo fattivo, sin dalla prima edizione 2016 di “Cilento Capitale” ha dimostrato un affetto per il nostro territorio, mettendo a disposizione tutto il necessario per la riuscita dell’evento.
In quest’ultima edizione sono stati coinvolti anche istituzioni laziali, quali la regione e l’ARSIAL ente per la promozione dell’agroalimentare, da questa collaborazione stanno nascendo progetti per valorizzare il nostro territorio.

Nei prossimi giorni partirà l’organizzazione di una manifestazione “Cilento Capitale” nel Cilento, dove sarà ospitato il Lazio e il primo municipio di Roma.

La presenza nel Cilento della presidente Alfonsi è fondamentale per sviluppare progetti in ambito culturale, per dare a molti giovani del territorio la possibilità di confrontarsi con realtà strutturate come quelle romane, oltre a progetti in ambito turistico ed enogastronomico.

La tre giorni della presidente partirà con un convegno venerdì 31 maggio alle ore 18.00 presso l’aula consiliare del Comune di Vallo della Lucania, dal titolo:
“Raccontiamo il Capitale del Cilento” dal Cilento a Roma e viceversa.
Interverranno:
Sabrina ALFONSI presidente del primo municipio di ROMA
Maria Federica AGRESTA operatrice turistica
Francesco CERA un Artista bolognese nel Cilento
Antonio D’AGOSTO presidente associazione “Cilento Capitale”
Gennaro MAIONE sindaco di Ceraso
Antonio PRINZO Esperto di Turismo e Territorio
Luigi SCARPA Architetto storico dell’urbanistica

In questo incontro si cercherà di dare una panoramica del Cilento alla presidente, per poi creare delle sinergie tra il Cilento e Roma
Il sabato visiterà Velia, per poi partire alla volta di Morigerati dove ad accoglierla ci sarà il vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento Cono Delia, per una visita all’oasi del WWF e per far conoscere i progetti per lo sviluppo delle aree interne.
La presidente, incontrerà operatori e mondo della cultura sempre nell’ottica di progetti di collaborazione.
Siamo contenti della presenza autorevole della presidente perché volta alla concretizzazione di progettualità che permettono uno sviluppo del territorio in modo concreto e fattivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home