Cilento

La tragedia greca torna a vivere nel Santuario meridionale di Paestum

Appuntamento il 31 maggio

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

La tragedia greca torna a vivere nel Santuario meridionale di Paestum, ai piedi dei grandi templi dorici, testimoni indiscussi del mondo classico. Venerdì 31 maggio 2019, alle ore 21:00, nell’area archeologica di Paestum, nei pressi della cd. Basilica, va in scena “LA VERITÀ o della sublimazione”, una lezione-spettacolo sul tragico e sulla verità nel tragico.

“L’opera è un itinerario concettuale e artistico che ambisce a instillare nello spettatore una riflessione e un’emozione intorno ad alcuni temi etici, tra i più ricorrenti e profondi, della scrittura tragica classica – dichiara Giancarlo Guercio, curatore dello spettacolo – Figure quasi sciamaniche, certamente baciate da un dio, quali Eschilo, Sofocle ed Euripide, erano state in grado di cogliere la semantica di alcuni valori assoluti per l’uomo ed erano stati in grado, prima di chiunque altro, di creare architetture letterarie e artistiche altamente raffinate. Il nostro intento è stato quello di rintracciare i segni e i significati di una tale semantica e imbastire un ragionamento in grado di manifestare il concetto di verità e di giustizia trattato dai tragediografi. Ne è emerso un percorso di grande pregio e di notevole utilità soprattutto in un’epoca distratta da elementi di discutibile valore umano e culturale”.

Uno spettacolo di grande impegno sociale e civile, dunque, che si inserisce con grande naturalezza nella contemporaneità, considerato che non esiste nulla di più universale e attuale del messaggio trasmesso dal patrimonio tragico greco. In uno scenario suggestivo, che evoca prepotentemente il ricordo della Grecia, attraverso questa lezione spettacolo sarà possibile riflettere e comprendere i fondamenti del pensiero occidentale, le sue radici culturali ed etiche e l’eterna lotta tra civiltà e barbarie.

Gli attori: Giancarlo Guercio, Biancarosa Di Ruocco, Emiliano Spira, Annalucy Menafra, Patrizia Pontillo, Maria Pia Papaleo, Matteo Giaffrida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home