Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Casalbuono e Casaletto

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

30 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Casalbuono

Popolazione straniera residente a Casalbuono al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Casalbuono (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Casalbuono al 1° gennaio 2018 sono 79 e rappresentano il 6,8% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Casalbuono (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Casalbuono (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 81,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Casalbuono 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 38 26 64 81,01%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 4 2 6 7,59%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 2 2 2,53%
Francia Unione Europea 1 0 1 1,27%
Totale Europa 43 30 73 92,41%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 4 0 4 5,06%
Totale Africa 4 0 4 5,06%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
Georgia Asia occidentale 0 1 1 1,27%
Totale Asia 0 1 1 1,27%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Brasile America centro meridionale 0 1 1 1,27%
Totale America 0 1 1 1,27%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Casalbuono per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Casalbuono 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 2 3 5 6,3%
5-9 6 5 11 13,9%
10-14 3 2 5 6,3%
15-19 1 1 2 2,5%
20-24 0 1 1 1,3%
25-29 4 3 7 8,9%
30-34 8 4 12 15,2%
35-39 10 5 15 19,0%
40-44 5 5 10 12,7%
45-49 1 1 2 2,5%
50-54 2 1 3 3,8%
55-59 2 0 2 2,5%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 1 1 1,3%
70-74 2 0 2 2,5%
75-79 1 0 1 1,3%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 47 32 79 100%

Casaletto Spartano

Popolazione straniera residente a Casaletto Spartano al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Casaletto Spartano (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Casaletto Spartano al 1° gennaio 2018 sono 11 e rappresentano lo 0,8% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Casaletto Spartano (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Casaletto Spartano (SA)
 
 
Grafico cittadinanza stranieri - Casaletto Spartano 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 1 4 5 45,45%
Ucraina Europa centro orientale 0 2 2 18,18%
Albania Europa centro orientale 1 0 1 9,09%
Croazia Europa centro orientale 0 1 1 9,09%
Totale Europa 2 7 9 81,82%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 0 1 1 9,09%
Totale Africa 0 1 1 9,09%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cuba America centro meridionale 0 1 1 9,09%
Totale America 0 1 1 9,09%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Casaletto Spartano per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Casaletto Spartano 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 0 0 0,0%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 0 0 0 0,0%
15-19 0 1 1 9,1%
20-24 1 0 1 9,1%
25-29 1 0 1 9,1%
30-34 0 3 3 27,3%
35-39 0 1 1 9,1%
40-44 0 3 3 27,3%
45-49 0 0 0 0,0%
50-54 0 1 1 9,1%
55-59 0 0 0 0,0%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 2 9 11 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home