Cilento

Sapri, consiglio comunale approva il bilancio

Via libera dopo un animato dibattito tra maggioranza e opposizione

Katia Santillo

29 Maggio 2019

Ieri pomeriggio si è tenuto a Sapri un Consiglio Comunale importante che, tra i tanti punti trattati, diciassette per l’esattezza, vedeva l‘approvazione del bilancio messo a dura prova nelle ultime settimane da “debiti pregressi giunti ormai al doveroso pagamento”.

In un Consiglio Straordinario lo scorso 12 Maggio si era già ampiamente dibattuto sulla proposta di una transazione con il Consorzio Centro Sportivo Meridionale Bacino Sa 3. L’accordo proposto ai voti è giunto dopo giorni di trattative da parte della compagine amministrativa saprese. L’Ente nel 2017 aveva ricevuto un decreto ingiuntivo per 806mila euro da parte del Tribunale di Lagonegro per i crediti vantati dal Consorzio relativamente al periodo 2003/2010. L’opposizione del Comune risultò inammissibile in quanto tardiva, di qui la scelta dell’attuale amministrazione comunale di non procedere con l’iter giudiziario ma di giungere ad un accordo definitivo. In questo modo è stato possibile ridurre la cifra da versare con una proposta transattiva “tombale” per circa 680mila euro ed evitare il commissariamento dell’Ente per la mancata approvazione del bilancio (la Prefettura aveva già diffidato il Comune di Sapri). La maggioranza aveva approvato la proposta.

Ieri il bilancio è stato approvato tra gli accessi dibattimenti di maggioranza e opposizione. Un Consiglio Comunale lungo ed animato in cui si sono affrontati temi importanti tra cui il problema relativo al Presidio Ospedaliero dell’Immacolata.

“Abbiamo trovato debiti da sanare. Un debito fuori bilancio 17 mila euro di interessi maturati sui lavori fatti per il Cinema Ferrari. Con responsabilità abbiamo affrontato questa questione cercando comunque e sempre di tutelare i cittadini”, ha detto il sindaco Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home