Alburni

Elezioni comunali: tutte le curiosità dei comuni del Cilento, Diano e Alburni

Sedici comuni svoltano, quindici confermano i loro sindaci

Sergio Pinto

29 Maggio 2019

Elezioni comunali

Sedici comuni hanno scelto di rinnovare i loro sindaci, altri quindici di confermare gli uscenti. E’ quanto emerge dall’ultima tornata elettorale che vedeva coinvolti 31 comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Elezioni 2019: le conferme

Le conferme sono rappresentae da Ascea con (Pietro D’Angiolillo), Bellosguardo (Giuseppe Parente), Castelnuovo Cilento (Eros Lamaida), Cuccaro Vetere (Aldo Luongo), Futani (Aniello Caputo), Laureana Cilento (Angelo Serra), Rofrano (Nicola Cammarano), Sala Consilina (Francesco Cavallone), Salento (Gabriele De Marco), San Pietro al Tanagro (Domenico Quaranta), San Rufo (Michele Marmo), Torchiara (Massimo Farro), Torraca (Domenico Bianco), Torre Orsaia (Pietro Vicino) e Valle dell’Angelo (Salvatore Iannuzzi).

Elezioni 2019: le novità

Dei quindici comuni dove sono stati eletti nuovi sindaci, non tutti rappresentano una reale novità. A Caggiano la lista vincitrice (sindaco Modesto La Mattina) è legata al sindaco uscente Giovanni Caggiano, eletto come consigliere. Stessa cosa a Casalbuono, Morigerati, Omignano, Caselle in Pittari. Di fatto i ribaltoni sono stati soltanto otto.

Ad Albanella con la sconfitta di Renato Iosca e la vittoria di Enzo Bagini; a Campora dove vince Antonio Morrone ma il sindaco uscente Giuseppe Vitale non era candidato; a Casaletto Spartano con la vittoria di Concetta Amato su Giacomo Scannelli; a Gioi dove vince Maria Teresa Scarpa (l’uscente Salati non era candidato); a Montano Antilia dove Giuseppe Trivelli supera il sindaco uscente Alberto Del Gaudio; ad Ottati dove Elio Guadagno batte l’uscente Eduardo Doddato; a San Mauro Cilento che elegge Giuseppe Cilento (il comune veniva dal commissariamento); a Cicerale con Gerardo Antelmo (l’uscente, Carpinelli, non era candidato).

Le liste civetta

Non è mancato il fenomeno delle liste civetta, ovvero liste che non rappresentano una vera e propria opposizione rispetto a quella antagonista, create con il solo scopo di evitare il rischio commissariamento di un Ente a causa del basso numero di votanti; successe così pochi anni fa a Celle di Bulgheria. Un caso di lista civetta particolare è quello di San Rufo dove c’era una sfida “in famiglia” tra Michele Marmo e Carmelo Marmo.

Le donne

La novità è rappresentata dalle donne: ben tre quelle elette alla carica di sindaco: Maria Teresa Scarpa a Gioi, Concetta Amato a Casaletto Spartano e Vincenzina Prota a Morigerati. Si aggiungono a quella già in carica: Silvia Pisapia a Casal Velino, Anna Acquaviva a Serramezzana e Marilinda Martino ad Ispani, Elena Anna Gerardo ad Alfano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home