Attualità

A Sanza giovani attori crescono

Al via le riprese del cortometraggio dal titolo “L’amore vince sempre il tempo”

Comunicato Stampa

28 Maggio 2019

SANZA. Giovani attori crescono. Non solo attori, ma anche sceneggiatori e registi. Protagonisti indiscussi della prossima edizione del Giffoni Experience, gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Sanza Buonabitacolo, con una storia che sarà impressa in pellicola grazie al progetto School Movie promosso dall’amministrazione comunale.

Dopo alcune settimane di lavoro dove i ragazzi sono stati impegnati nella stesura della sceneggiatura, ieri le riprese del cortometraggio dal titolo “L’amore vince sempre il tempo”. Un progetto sociale promosso dall’amministrazione comunale di Sanza su iniziativa dell’Assessorato alle politiche sociali, che ha coinvolto anche la prof.ssa Annamaria Gallo. L’obiettivo è raccontare le bellezze storico-artistiche e culturali della comunità di Sanza attraverso la narrazione di una storia scritta, rappresentata e recitata dagli stessi alunni. Il corto poi sarà presentato al Giffoni Film Festival dal 19 al 27 luglio prossimi.

Le riprese ieri curate da Aniello Nigro e Tina Galano hanno coinvolto anche il vicesindaco Toni Lettieri nel ruolo tecnico di assistente fonico. Grazie alla collaborazione della comunità, i ragazzi hanno potuto mettere in scena una bellissima storia d’amore senza tempo. la storia di un soldato della Seconda guerra mondiale, del suo amore lasciato in paese; la storia di una nonna dei suoi nipoti. Una lettera ritrovata dopo settant’anni. Straordinari i luoghi ripresi nel corto, dal Ponte L’abate, al vecchio mulino, alle abitazioni del centro storico con la sua torre medioevale. “Abbiamo inteso offrire questa possibilità ai nostri ragazzi in modo che possano conoscere ed apprezzare, da protagonisti, il mondo del cinema – ha riferito l’assessore Marianna Citera – devo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto, le mamme per la loro estrema disponibilità, la nostra storica farmacista, la prof.ssa Gallo e soprattutto i ragazzi per la loro grande volontà ed il loro impegno. Come amministrazione comunale abbiamo deciso di aderire alla VII edizione del progetto School Movie, una rassegna cinematografica per istituti scolastici che coinvolge i ragazzi e porta alla nascita di nuove idee e giovani talenti. Ora l’appuntamento sarà a Giffoni dal 19 al 27 luglio per goderci questo cortometraggio che poi proietteremo anche a Sanza” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home