Attualità

Polla, promozione della lettura: conclusa la prima fase del progetto “DEARC”

Volontari del servizio civile si sono recati in tutte le classi delle scuole primarie di Polla, proponendo svariate attività inerenti la lettura

Comunicato Stampa

28 Maggio 2019

Il 24 maggio scorso, si è conclusa la prima fase  del progetto per la promozione della lettura “DEARC”, ideato e realizzato dal Comune di Polla attraverso i volontari del Servizio Civile Universale.
Nell’ambito della campagna nazionale “il maggio dei libri 2019”, i volontari del S. C. U. si sono recati in tutte le classi delle scuole primarie di Polla, proponendo svariate attività inerenti la lettura e hanno concluso gli appuntamenti con le classi quinte delle scuole di Polla e Pertosa presso la biblioteca comunale Don Lorenzo Milani di Polla.

Supportati dalla responsabile della biblioteca comunale Letizia Gasparri e  dalla collaboratrice Angela Ciliberti, i volontari hanno accompagnato i ragazzi nella visita alla biblioteca e alle diverse sale della stessa dedicate alla lettura e allo svolgimento di compiti e attività scolastiche di gruppo.

Inoltre, gli stessi hanno avuto modo di illustrare ai giovani alunni la corretta procedura per prendere in prestito i libri presenti in biblioteca.
I bambini hanno svolto, inoltre, con entusiasmo le varie attività proposte dai volontari, quali letture di gruppo e comprensione della morale seguite dalla creazione su grandi cartelloni di una favola creata dagli stessi dal titolo “che mondo sarebbe senza libri.

L’incontro finale, che ha visto la presenza del Sindaco Rocco Giuliano, del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto e della Dirigente Scolastica Prof.ssa Paola Sabbatino, si  è concluso con il lancio degli aereoplani sui quali i bambini hanno potuto esprimere e condividere il loro amore per la lettura e la consapevolezza della sua importanza, oltre che l’apprezzamento per l’operato dei volontari.
Il bilancio finale dell’iniziativa è stato ampiamente positivo, in quanto grazie all’opera entusiasta dei volontari, il valore della lettura e l’importanza del libro sono stati compresi dai giovani studenti, molti dei quali sono tornati a casa con un libro preso in prestito dalla biblioteca comunale.

Le iniziative di sensibilizzazione promosse dal Comune di Polla proseguiranno anche per l’estate con la campagna “Sai che nella tua biblioteca puoi…”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Torna alla home