Cilento

Torchiara, tutto facile: vince Massimo Farro

Ecco tutti i voti dei candidati sindaco e consiglieri comunali

Ernesto Rocco

28 Maggio 2019

A Torchiara,Massimo Farro si conferma sindaco con la lista L’Unione. Era un’elezione scontata considerato che nel paese delle torri, mancava una vera minoranza. La lista avversaria era guidata da Francesco Inverso, un giovane del posto, vicino all’amministrazione comunale. La sua candidatura era diretta a bypassare lo scoglio del quorum.

Tutto è andato secondo programmi: Farro è al suo secondo mandato, conquistato con 886 voti. Lo scrutinio è proseguito senza tensioni, così com’era stata l’intera campagna elettorale, nel corso della quale il sindaco aveva sottolineato l’importanza delle azioni già compiute nel quinquennio precedente e svelato i programmi per il futuro sviluppo del centro del Cilento collinare. A Francesco Inverso, giovane molto attivo nell’ambito sociale, sono andate 149 preferenze.

Questi i voti della lista vincente: Alessandro Abate 77, Luca Cerretani 155, Antonio De Vita 139, Alfredo Di Matteo 88, Gennaro Guida 26. Vincenza Marino 20, Fabrio Petrullo 296. Queste le preferenze dei candidati della lista “Insieme”, candidato sindaco Francesco Inverso: Brangi Francois 0, Carlo Del Verme 95, Sabatino Di Mieri 0, Enzo Lotoro 1, Chrisian Pico 14, Rodolfo Punzo 0, Francesco Tarullo 0. Tra gli eletti nello schieramento vincente, c’è anche Luca Cerretani, delfino di Franco Alfieri, consigliere provinciale e vicesindaco uscente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home