Cilento

Omignano, il sindaco Raffaele Mondelli: pronti ad amministrare con i cittadini

Ecco tutti i voti della lista e dei candidati consiglieri

Carmela Santi

28 Maggio 2019

Ha dovuto aspettare l’ufficialità del risultato dello spoglio per festeggiare ma di fatto Raffaele Mondelli è stato eletto sindaco di Omignano già domenica sera alla chiusura delle votazioni superando il quorum del cinquanta per cento più uno. Ad Omignano, infatti, era candidata una sola lista Pace e Progresso. 

InfoCilento - Canale 79

Mondelli succederà ad Emanuele Malatesta che ha ritenuto di non candidarsi a sindaco. E stato eletto consigliere ed affiancherà il neo sindaco nella gestione del comune affidata in parte a giovani amministratori. Per la lista in carica, dunque, l’unico “nemico”da battere era l’affluenza. Obiettivo raggiunto già domenica pomeriggio. Invece ieri è arrivata la conferma dal risultato dello spoglio. Gli scrutini sono serviti solo a conteggiare i voti e a confermare la validità del voto (ulteriore scoglio per la conferma della vittoria prevista dal Tuel).

La lista Pace e Progresso ha vinto le elezioni con questi risultati in riferimento ai candidati al consiglio comunale Gerardo Antinolfi detto Michele 56, Giuseppe Di Ruggiero 59, Lucia Feo 55, Gennaro Lerro detto Gimmì 129, Rodolfo Lombardozzi 66, Emanuele Giancarlo Malatesta 109, Maria Morinelli 46, Federico Popolizio 39, Grazia Tierno detta Emanuela 110, Leonardo Vaccaro 80. 10 candidati e altrettanti posti in consiglio. Omignano la già il neo consiglio comunale con tutti consiglieri di maggioranza. 

“Siamo pronti ad amministrare – ribadisce il neo sindaco – con il sostegno dei cittadini che ci hanno sostenuto recandosi alle urne abbiamo la consapevolezza che  la comunità di Omignano in maggioranza ci ha scelto per guidare il comune”. Durante la campagna elettorale diversi gli inviti al non voto arrivati da più parti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Torna alla home