Attualità

Cresce Assoturismo Confesercenti: entrano a far parte della grande famiglia, gli Albergatori di Palinuro

Si rafforza la rappresentatività del settore turismo in ambito provinciale

Omar Domingo Manganelli

27 Maggio 2019

Con un voto unanime espresso durante il consiglio direttivo dello scorso 24 maggio, gli albergatori di Palinuro (con l’associazione che li rappresenta in ambito locale) entrano ufficialmente a far parte della Confesercenti Provinciale di Salerno, andando così a rafforzare la rappresentatività del settore turismo in ambito provinciale. Soddisfatto il presidente provinciale Raffaele Esposito che ha condotto personalmente l’operazione di coinvolgimento degli operatori cilentani.

InfoCilento - Canale 79

“Palinuro, – dichiara il Presidente – rappresenta per l’intera costa Salernitana al pari di altre località come Positano o Amalfi quella destinazione storica legata ai concetti di ospitalità ed accoglienza che deve trainare i territori di appartenenza. La nostra attenzione alle dinamiche territoriali per la costa a sud di Salerno cominciano finalmente a dare i primi frutti, è nostra intenzione portare avanti oltre alla tutela delle PMI del settore turistico progettualità e partenariati innovativi ad esempio con le università per sviluppare corsi di formazione dedicati agli imprenditori del turismo sulle nuove frontiere del neuromarketing e sulla implementazione delle opportunità in digitale come il social media marketing. Sono in cantiere, – conclude il presidente Esposito – una serie di progettualità, autonome ed in partenariato, di marketing territoriale legate allo spazio Campania a Milano dove attraverso il coinvolgimento della rete Confesercenti del Nord Italia come il Piemonte, la Lombardia, il Friuli, il Trentino ed il Veneto svilupperemo nuove azioni di promozione per il Cilento attraverso i progetti “UNESCO Destination” & “Cilento BLUE COAST”, senza trascurare i mercati storicamente affezionati a questo angolo di paradiso della nostra provincia ovvero quello Francese, Tedesco, Austriaco e Svizzero e qui andremo a concentrare una azione di marketing importante destinata ad una città medio grande che verrà fuori da un ragionamento concertato e condiviso con tutti gli operatori turistici della nostra rete provinciale Assoturismo, dal golfo di Policastro alla costiera amalfitana, che possono e devono dare il giusto contributo di crescita”.

Entusiasta anche lo storico presidente degli albergatori di Palinuro, Felice Merola, patron del King’s Residence Hotel che unitamente al gruppo dirigente locale che annovera anche molti giovani imprenditori ha coordinato e suggellato questa nuova partnership istituzionale. “Siamo convinti, – dichiara Merola – che con questa iniziativa favoriremo ulteriormente l’allargamento della rete delle imprese turistiche di qualità puntando sulle politiche dedicate ai concetti di ospitalità ed accoglienza nei territori di appartenenza, il nostro compito sarà quello di rafforzare questa rete provinciale con nuove adesioni alla Confesercenti provinciale di Salerno per la quale in chiave Assoturismo apporteremo costantemente, al fianco dell’amico e presidente Esposito, il nostro contributo di idee. Palinuro, – conclude il presidente Merola – deve contribuire, unitamente alle altre cittadine turistiche importanti della costa del parco e della intera provincia di Salerno, a suggerire al mondo istituzionale quelle politiche che devono vedere al centro di ogni ragionamento di programmazione territoriale le imprese del nostro settore, stop alla autoreferenzialità insomma si al dialogo ed alla sana condivisione delle scelte territoriali attraverso la fasi preventive di ascolto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home