Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Bellosguardo e Buonabitacolo

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

25 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Bellosguardo

Popolazione straniera residente a Bellosguardo al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Bellosguardo (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Bellosguardo al 1° gennaio 2018 sono 51 e rappresentano il 6,5% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Bellosguardo (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Bellosguardo (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 52,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (25,5%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Bellosguardo 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 13 14 27 52,94%
Mali Africa occidentale 1 2 3 5,88%
Nigeria Africa occidentale 1 1 2 3,92%
Ghana Africa occidentale 1 0 1 1,96%
Guinea Africa occidentale 1 0 1 1,96%
Totale Africa 17 17 34 66,67%
 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 8 5 13 25,49%
Bulgaria Unione Europea 0 2 2 3,92%
Totale Europa 8 7 15 29,41%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Repubblica Dominicana America centro meridionale 0 1 1 1,96%
Perù America centro meridionale 0 1 1 1,96%
Totale America 0 2 2 3,92%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Bellosguardo per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Bellosguardo 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 1 1 2,0%
5-9 3 6 9 17,6%
10-14 3 1 4 7,8%
15-19 1 1 2 3,9%
20-24 4 2 6 11,8%
25-29 0 1 1 2,0%
30-34 2 3 5 9,8%
35-39 6 3 9 17,6%
40-44 1 1 2 3,9%
45-49 1 1 2 3,9%
50-54 0 2 2 3,9%
55-59 3 2 5 9,8%
60-64 1 2 3 5,9%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 25 26 51 100%

Buonabitacolo

Popolazione straniera residente a Buonabitacolo al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Buonabitacolo (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Buonabitacolo al 1° gennaio 2018 sono 85 e rappresentano il 3,3% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Buonabitacolo (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Buonabitacolo (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 40,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’India (17,6%) e dal Marocco (15,3%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Buonabitacolo 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 21 13 34 40,00%
Ucraina Europa centro orientale 4 4 8 9,41%
Polonia Unione Europea 0 2 2 2,35%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 1,18%
Grecia Unione Europea 1 0 1 1,18%
Totale Europa 26 20 46 54,12%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 11 4 15 17,65%
Thailandia Asia orientale 0 1 1 1,18%
Totale Asia 11 5 16 18,82%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 9 4 13 15,29%
Nigeria Africa occidentale 0 1 1 1,18%
Totale Africa 9 5 14 16,47%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Venezuela America centro meridionale 2 4 6 7,06%
Colombia America centro meridionale 0 1 1 1,18%
Brasile America centro meridionale 1 0 1 1,18%
Argentina America centro meridionale 0 1 1 1,18%
Totale America 3 6 9 10,59%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Buonabitacolo per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Buonabitacolo 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 3 3 6 7,1%
5-9 3 1 4 4,7%
10-14 1 1 2 2,4%
15-19 1 0 1 1,2%
20-24 4 1 5 5,9%
25-29 7 4 11 12,9%
30-34 9 6 15 17,6%
35-39 6 5 11 12,9%
40-44 4 5 9 10,6%
45-49 5 6 11 12,9%
50-54 0 2 2 2,4%
55-59 5 0 5 5,9%
60-64 0 2 2 2,4%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 1 0 1 1,2%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 49 36 85 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home