Attualità

Grande successo per la seconda serata del Festival Cilento Classica

Comunicato Stampa

5 Settembre 2015

PAESTUM. Ha riscosso un grande successo di pubblico la seconda serata del Festival Cilento Classica, di mercoledì 2 settembre, presso la Basilica Paleocristiana di Paestum. La serata, presentata dal giornalista Arturo Calabrese, ha visto la partecipazione di due musicisti e due cantanti che hanno estasiato il numeroso pubblico presente. Maria Safariants al violino, Keith Goodman al pianoforte, il soprano Annunziata Lettieri e il tenore Diego Fortunato alla voce, hanno eseguito brani di Verdi, di  Tchaikovsky, di Saint-Saens, di Giordano, di Leoncavallo, di Monti. Moltissimi gli applausi che hanno seguito ogni esecuzione, sottolineando la bravura espressa dagli artisti. Il Festival è stato organizzato dall’Esemble Carlo Gesualdo, del presidente Fortunato, la quale, oltre a creare un’occasione per portare buona musica al pubblico, ha avviato un importante progetto che porterà il Cilento a calcare importanti palcoscenici in giro per l’Italia e nei Palazzi di San Pietroburgo, grazie alla collaborazione con la violinista Safariants. “Ce l’abbiamo fatta – dichiara il tenore Diego Fortunato – sentire l’entusiasmo del pubblico è ciò che di più bello si può avere, mi è dispiaciuto notare l’assenza degli amministratori comunali. Noi come associazione abbiamo grandi ambizioni e qualcosa si sta già muovendo, ma non posso ancora sbottonarmi. Questa sarà la risposta a chi non ha creduto in noi”. Presente il commissario dell’Ente Provinciale per il Turismo Angela Pace: “Come Ente abbiamo puntato su questo Festival – dice – perché siamo a conoscenza della professionalità di chi lo ha organizzato. La provincia di Salerno ha tante bellezze storiche e paesaggistiche, eccellenze enogastronomiche ma anche tanti talenti che portano cultura sui quali dobbiamo scommettere e che devono essere sempre più aiutati”.

Il Festival Cilento Classica continua domani presso il Convento dei Frati Minori a Capaccio Capoluogo alle 21:00 con Enrico Renna e Gennaro Franco che dialogheranno con Arturo Calabrese e Diego Fortunato.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home