Attualità

L’Algoritmo del Benessere Donna, convegno ad Agropoli

Appuntamento il 25 e 26 maggio

Redazione Infocilento

24 Maggio 2019

L’Istituto Clinico Mediterraneo – ICM di Agropoli promuove un convegno dal titolo “L’Algoritmo del benessere Donna”. L’incontro, che rientra anche nei corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) per le professioni sanitarie, si terrà sabato e domenica 25 e 26 maggio prossimi presso i Castello Angioino Aragonese di Agropoli, a partire dalle ore 15.00 di sabato e dalle ore 9.00 di domenica.

InfoCilento - Canale 79

Nel corso della due giorni, diretta dal professor Gian Carlo Di Renzo e dalla dottoressa Paola De Domenico, verranno affrontate le tematiche riguardati la prevenzione, la cura e lo studio delle patologie femminili legate alle diverse fasi di età della donna: giovanile, materno fetale e menopausa. L’incontro vede la presenza dei maggiori esperti del settore nonché di tavole rotonde dedicate proprio alle protagoniste delle discussioni vale a dire giovani donne, gestanti e donne in menopausa. Il fine è quello di promuovere, oltre ad un confronto tra esperti, anche un dialogo con le pazienti sempre più diretto e concreto.

L’iniziativa testimonia altresì l’attenzione dell’Istituto Clinico Mediterraneo per la medicina di genere tanto da renderlo un centro di riferimento non solo per il suo punto nascita, ma più in generale anche per tutti i servizi connessi alla gravidanza come testimoniato dai riconoscimento dei due bollini rosa ONDA (Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna).

“Abbiamo istituito dal dicembre 2017 – spiega la dottoressa Paola De Domenico, Direttore sanitario ICM – una Scuola per Gestanti gratuita che aiuta le donne a prepararsi alla maternità, dalla nascita dei figli fino a quando si torna a casa. Non solo, abbiamo istituito l’Ambulatorio avanzato di Ecografia e Diagnostica prenatale. Nel quadro delle attività del reparto di Ostetricia e Ginecologia, nonché per quelle ambulatoriali, questo ambulatorio ci permette di seguire le varie epoche gestazionali e prevenire le problematiche che potrebbero nascere in tali periodi. Il Convegno promosso – continua De Domenico – ci arricchisce ancora di più perché con esso riusciremo a confrontarci con esperti del settore e, allo stesso tempo, con le donne – giovani e non – alle quali vogliamo fornire tutto il nostro supporto nella gestione delle problematiche e dei lieti eventi legati alle diverse fasi della loro vita”.

“La nostra cultura aziendale, quella cioè del Network di Ricerca Clinica Neuromed cui l’ICM è parte integrante, – afferma Mario Pietracupa, Presidente della Fondazione Neuromed che aprirà i lavori – ci impone di affrontare tematiche importanti dal punto di vista sia sanitario che sociale. In questo caso crediamo che la prevenzione delle patologie femminili, compreso il loro studio e la loro cura, risulti fondamentale. Proprio nel territorio di Agropoli riteniamo ci siano le condizioni giuste per realizzare un centro di eccellenza che si occupi della donna a trecentosessanta gradi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home