Cilento

Malore improvviso, 34enne di Altavilla muore sul posto di lavoro

Il giovane lavorava nel torinese

Katiuscia Stio

24 Maggio 2019

ALTAVILLA SILENTINA. Colto da malore improvviso, mentre era sul posto di lavoro, perde la vita a soli 34 anni. La salma di Francesco Cennamo, ingegnere, originario di Altavilla Silentina, arriverà domani alle ore 15 da Chivasso nella chiesa del Carmine di Altavilla, per l’ultimo saluto.
Una tragedia che ha sconvolto quanti lo conoscevano. È successo lo scorso 21 maggio. Francesco era intento a lavorare alla Codex di San Ponso (Torino), azienda di lavorazioni metalmeccaniche ad elevato contenuto tecnologico, come Responsabile Controllo Qualità, quando a causa di un malore si accascia a terra e muore.

InfoCilento - Canale 79

I colleghi hanno immediatamente allertato i soccorsi, ma per il giovane altavillese non c’è stato niente da fare. Il suo cuore aveva smesso di battere. Era molto stimato e ben voluto Francesco, sia per la sua passione sul lavoro, sia per i rapporti con i colleghi. Il responsabile/titolare della Ditta sarà ad Altavilla, insieme ad altri colleghi per dare l’ultimo saluto.

«Francesco è sempre stato al fianco di chi aveva problemi e delle persone più deboli ed è per questo motivo che tanti residenti a Chivasso e a Torino, anche di origini altavillesi, in questi giorni si sono recati presso la famiglia Cennamo per manifestare il proprio cordoglio in questo triste momento. Amava Altavilla e l’ultima volta è venuto a Pasqua ed ha incontrato parenti ed amici » racconta il suo amico Bruno.

Ad aspettarlo anche la famiglia della giovane fidanzata. La salma è stata liberata questa mattina, l’esame esterno ha confermato la morte per cause naturali. Alle ore 17:30 riceverà la benedizione nella chiesa di Chivasso, domani alle h 15 verrà celebrato il rito funebre ad Altavilla Silentina nella Chiesa del Carmine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Torna alla home