Attualità

Anniversario morte Vassallo, Pisani: “Un gesto semplice per ricordare Angelo”

Arturo Calabrese

5 Settembre 2015

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Sono passati 5 anni da quel tragico 5 settembre in cui Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, il sindaco pescatore, trovava la morte. Dopo 5 lunghi anni il colpevole non ha ancora un nome. Da tutta Italia sono arrivati pensieri, testimonianze, iniziative; molti i politici che lo hanno ricordato ma soprattutto tanta tanta gente comune. 

Nei giorni scorsi, la Fondazione che del sindaco pescatore porta il nome, aveva polemizzato sull’attuale sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e sul fatto che nel paese natìo di Vassallo non fosse stato stato organizzato nulla per ricordarlo e che si è preferito organizzare la Sagra del Pesce. Pisani, in una lettera aperta, ha velatamente risposto alle critiche ricevute: “Ti chiedo di partecipare – scrive – alla messa in suffragio per il compianto amico Angelo Vassallo che si terrà il 5 settembre alle 17:30 presso la chiesa San Nicola di Bari in Pollica”. La missiva continua e Pisani invita tutti a prendere parte all’iniziativa “Una Luce per il Futuro“, alle 21:45. Verranno spente tutte le luce del comune per cinque minuti e deposte delle candele sugli scogli di Acciaroli. “Così come la luce illumina le tenebre  – aggiunge Pisani – speriamo che la luce delle nostre candele possa aiutarci a trovare il colpevole dell’omicidio di Angelo Vassallo, e ad affermare che nessuno di noi si è mai rassegnato all’oscurità ma che tutti insieme continuiamo a costruire un avvenire migliore per noi e per le future generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home