Attualità

Agropoli, arriva il circo: scoppia la polemica tra i cittadini

Gli attivisti di Salerno animal Save organizzano un presidio pacifico per manifestare contro lo sfruttamento e la prigionia degli animali

Antonella Capozzoli

25 Maggio 2019

Da diversi giorni, la città di Agropoli è tappezzata di manifesti – molti dei quali, secondo le segnalazioni fatte alla polizia municipale, sarebbero addirittura abusivi – che pubblicizzano l’arrivo del circo in città.

InfoCilento - Canale 79

Le polemiche, sui social, si sono accese in fretta, e molti cittadini si sono espressi con durezza, fortemente contrari agli spettacoli con gli animali. “Il circo è una crudeltà” – scrive un utente -” addomesticare tigri, leoni, elefanti per il divertimento degli uomini è inaccettabile”.

Altre voci, un po’ fuori dal coro, sostengono, invece, che gli animali siano “allevati lontano dal loro habitat da generazioni” e che, per questo, “non soffrono la distanza rispetto a un luogo che non hanno mai conosciuto” ma che siano, invece, “trattati benissimo da chi si prende cura di loro”.

Insomma, l’argomento continua a far discutere, e non poco; a sostegno di chi si dichiara contrario al circo, gli attivisti di “Salerno Animal Save”, che, accompagnati dallo slogan “gli animali al circo non si divertono”, hanno organizzato un presidio pacifico proprio nello spazio antistante i tendoni, con l’intenzione di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto all’idea, generalizzata, secondo la quale “gli animali siano considerati niente più che uno strumento e una proprietà al servizio degli uomini”.

“Chiunque voglia partecipare e manifestare con noi, ci troverà domenica sera, dalle 18.30, davanti allo stadio comunale Guariglia” – fa sapere la referente del movimento, Chiara Della Pepa, ” per dare voce a chi non può difendersi.” взять займ онлайн срочно

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Torna alla home