Cilento

Camerota, soldi in cambio di documenti: oggi processo per Giuseppe Occhiati

Continuano anche gli interrogatori ai 12 coinvolti nell'operazione Kamaraton

Carmela Santi

24 Maggio 2019

Sarà processato per direttissima questo pomeriggio alle 15 Giuseppe Occhiati. Il dipendente dell’ufficio anagrafe di Camerota da mercoledì sera è rinchiuso nel carcere di Vallo. I carabinieri del  maresciallo Carelli  lo hanno colto in flagranza di reato mentre incassava una mazzetta di 1000 euro. Li aveva chiesti ad una ragazza rumena in cambio di documenti.

InfoCilento - Canale 79

Le immagini registrate delle telecamere del bar dove è avvenuta la consegna non lasciano spazio a dubbi. Per il dipendente sono scattate le manette e quest’oggi sarà giudicato per direttissima presso il Tribunale vallese dove ieri si sono proseguiti gli interrogatori di garanzia degli ex amministratori e funzionari  comunali coinvolti nell’inchiesta Kamaraton, in cui  lo stesso Occhiati risulta indagato.

I primi a comparire ieri mattina dinanzi al gip  Sergio Marotta sono stati l’ex sindaco Antonio Troccoli, il figlio Ciro ex assessore e l’ex vicesindaco Michele Del Duca. I tre, che da giovedì scorso sono agli arresti domiciliari, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Nel pomeriggio interrogati gli indagati con divieto di dimora ed interdizione dai pubblici uffici per rispondere alle domande del giudice: Giancarlo Saggiomo, difeso dall’avvocato Rino Napolitano, Vincenzo Bovi con l’avvocato Antonio Calicchio, Vincenzo Del Duca, con il legale Flavio Beati, Lorenzo Calicchio e Mauro Esposito difesi entrambi dall’avvocato Vincenzo Speranza e Antonietta Coraggio.

Il vice sindaco di Vallo, autosospesasi dall’incarico dopo la misura cautelare, assistita dagli avvocati Celestino Sansone e Franco Maldonato nell’interrogatorio ha chiarito la sua posizione nella bufera giudiziaria di Camerota dove da qualche anno lavora quale responsabile dell’ufficio tecnico. Nell’inchiesta è finita quale presidente della società partecipata Il Leon di Caprera da cui secondo gli inquirenti sarebbero stati distratti fondi girati ad ex amministratori e funzionari  senza motivazione. Il suo ruolo è stato comunque ridimensionato e si attendono ora le decisioni del GIP.

Resta rinchiuso nel carcere di Fuorni Fernando Cammarano in attesa dell’interrogatorio di garanzia. Rosario Abbate, che si avvalso della facoltà di non rispondere è nel carcere di Vallo, mentre l’ex sindaco Romano ha ottenuto i domiciliari. Ad una settimana dal blitz  Camerota è ancora sotto choc. L’inchiesta ha portato alla luce un vasto giro di corruzione  ed appalti truccati.

“Ho semplicemente fatto il mio dovere. Nulla di straordinario o di eroico. Queste condotte illecite vanno fermate immediatamente. Chi lavora all’interno della Casa Comunale deve essere esempio di trasparenza, legalità e onestà”. Le parole del sindaco Mario Scarpitta la cui collaborazione ha consentito di far arrestare Occhiati. “Camerota – aggiunge – è un posto meraviglioso che combatte certi atteggiamenti e non si piega al volere di pochi. “E’ il risultato di un lavoro intenso, iniziato da tempo – afferma il Procuratore capo Antonio Ricci – che speriamo possa servire anche da deterrente . Nel controllo della pubblica amministrazione è importante la collaborazione orizzontale  delle istituzioni locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home